• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Imprese aperte agosto, sindacati vs Confindustria/ Landini “Ferie vanno garantite”

  • Lavoro

Imprese aperte agosto, sindacati vs Confindustria/ Landini “Ferie vanno garantite”

Imprese aperte ad agosto per evitare fallimento: proposta di Bonomi non piace ai sindacati che attaccano Confindustria, "devono essere garantite ferie estive"

Niccolò Magnani
Pubblicato 14 Giugno 2020
maurizio landini

Maurizio Landini, Cgil (Lapresse)

E se quest’estate per evitare il collasso e il fallimento di molte imprese italiane, il mese d’agosto fosse sfruttato per lavorare invece che andare in vacanza? La proposta di Confindustria avanzata dal neo Presidente Carlo Bonomi sta “sconquassando” il mare della politica, dei sindacati e delle stesse imprese, divisi sulle ricette da apportare al più presto per evitare di ingigantire la crisi economica più grave del Dopoguerra. Non potrà esserci una cassa integrazione a vita e per questo motivo il leader degli industriali ha lanciato la sua proposta per l’estate 2020: Pil rischia picchiata fino al 13% (dati Bankitalia), la produzione è crollata del 42% ad aprile (Istat) e in più la stima di una diminuzione dei posti di lavoro a fine anno vede circa il 10% (fonte Istat).


SPY FINANZA/ Il redde rationem più vicino per l'Ue


Davanti a questi dati la conclusione quasi “ovvia” di Confindustria e molti imprenditori è la seguente: «Non possiamo fermare di nuovo l’attività: in questo momento la priorità è il lavoro», spiega il leader di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli, mettendo in pratica il piano per la crisi avanzato da Bonomi solo due settimane fa. Imprese aperte in agosto, niente chiusura aziendale e recupero di ogni risorsa per evitare il fallimento in in autunno. 3 mesi di lockdown ora impongono una stretta fortissima che per una volta potrebbe mettere in “discussione” le ferie in agosto (e mica per l’eternità, ndr).


INDUSTRIA & LAVORO/ Il chiaroscuro nelle attese delle imprese e il "giallo" irrisolto dell'ex Ilva


LA REPLICA DI LANDINI ALLA PROPOSTA DI CONFINDUSTRIA

Il problema è che i sindacati non ci stanno e hanno alzato una levata di scudi per opporsi alla proposta di Confindustria: dopo aver allungato i tempi della cassa integrazione, fatto in modo di partecipare alle linee guida su regole di riapertura ferree per le aziende e imposto il blocco dei licenziamenti per tutta l’emergenza Covid-19, ora le sigle nazionali (che domani saranno gli Stati Generali dell’economia con il Premier Conte) spingono per evitare l’apertura d’agosto. «Ricordiamo che c’ è un contratto da rispettare e prima di parlare di date parliamo di sicurezza fabbrica per fabbrica», attacca la Fiom Veneto dopo il “dovere morale di non chiudere” avanzato da Confindustria Veneto, Piemonte e nazionale. Ancora la Fiom Cgil ma del Trentino contrattacca «Dove ce ne fosse la necessità, può essere una soluzione, ma vanno garantite le due settimane di ferie». Interpellato in merito lo stesso leader Cgil Maurizio Landini non vede di buon occhio la proposta di Bonomi e degli imprenditori: «Si può discutere, anche di scaglionare le ferie», facendo però intendere – come spiega Iacometti su Libero Quotidiano – che la contrattazione sarà dura, complessa e per nulla “gratuita”.

Tags: Confindustria

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net