• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Africa » “In Mali l’ISIS guadagna terreno”/ La denuncia ONU: “Violenza sessuale usata come arma per rafforzarsi”

  • Africa
  • Esteri

“In Mali l’ISIS guadagna terreno”/ La denuncia ONU: “Violenza sessuale usata come arma per rafforzarsi”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 26 Agosto 2023
Soldati francesi in Mali (LaPresse)

Soldati francesi in Mali (LaPresse)

In Mali, secondo l'ONU, il ritiro dei caschi blu avrà esiti imprevedibili, mentre l'ISIS avanza sempre di più ed Al-Quaeda rafforza il suo potere sulla popolazione locale

Il 30 giugno, con un’operazione che è iniziata ieri, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha deciso di ritirare le truppe dal Mali, concludendo quella che era una missione centrale per frenare l’ascesa dei gruppi terroristici. L’area, infatti, attualmente si trova al centro di una morsa tra l’erede “spirituale” dell’ISIS, chiamato ora Stato islamico nel Grande Sahara (EIGS), e il Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani, un’alleanza affiliata ad Al-Quaeda.


Senegal: concluso il ritiro dell'esercito della Francia/ A Parigi resta solo la base militare in Gibuti


A cercare di riportare il Mali alla pace c’è l’esercito locale, che poteva contare sul supporto dell’ONU e ad altri gruppi paramilitari, tra cui la famosa Wagner. Con un rapporto, le Nazioni Unite ci hanno tenuto a sottolineare che il ritiro dei caschi blu metterà gravemente in pericolo “la pace, la sicurezza e la stabilità” locale, rischiando anche che si ripeta uno scenario simile al 2012, in cui dopo la ribellione tuareg lo Stato islamico era riuscito a conquistare vaste aree nel Nord. Ora, infatti, secondo l’ONU, il nuovo ISIS “in meno di un anno, ha praticamente raddoppiato la superficie delle aree che controlla in Mali”, mentre Al-Quaeda è visto dalla popolazione come l’unica via di salvezza contro i terroristi.


Nigeria, seminaristi rapiti: chiesto riscatto/ Il vescovo di Auchi: "Trattativa in corso per liberarli"


ONU: “In Mali la violenza sessuale è usata come arma”

Insomma, secondo alcuni esperti dell’ONU, dopo l’interruzione della loro missione, il Mali rischia di trovarsi in una condizione tragica, in cui pur di scappare ad un invasore, potrebbero andare in braccio ad un altro. Al-Quaeda, infatti, è visto dalla popolazione “come l’unico attore in grado di proteggerla” dall’ISIS, fornendo al suo leader la possibilità di “realizzare la sua aspirazione di diventare un leader essenziale”.

Infatti, mentre l’ISIS cresceva e Al-Quaeda si affermava, molti tra i firmatari degli accordi di Algeri del 2015 per la pace in Mali “hanno abdicato ai loro obblighi dichiarando pubblicamente che non erano più in grado di proteggere le loro popolazioni“, mentre molti tra i miliziani hanno abbandonato il loro ruolo per unirsi ai gruppi terroristici “o a reti di trafficanti”. Similmente, sempre secondo l’ONU “la violenza contro le donne e le ragazze, così come la violenza sessuale legata al conflitto, restano onnipresenti in Mali”, talvolta perpetrata dai “partner stranieri per la sicurezza” con il solo esito di peggiore ulteriormente la percezione della popolazione rispetto all’esercito regolare.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Africa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Africa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net