• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Inquinamento killer: 80 mila morti per smog/ Sima: “Malattie al cuore tra principali cause decessi”

  • Energia e ambiente
  • Cronaca

Inquinamento killer: 80 mila morti per smog/ Sima: “Malattie al cuore tra principali cause decessi”

Sabrina Maestri
Pubblicato 21 Febbraio 2024
Inquinamento e legame con malattie cardiache

Inquinamento e legame con malattie cardiache

L'inquinamento resta un serio problema soprattutto nelle regioni del centro-nord Italia. L'allarme è stato lanciato dalla Sima, che ha evidenziato collegamenti tra smog e malattie cardiache.

I livelli di inquinamento stanno preoccupando soprattutto nel centro-nord. E ancora una volta riscaldamento e traffico rappresentano le principali fonti di Pm10. La Ue sta dunque pensando di inasprire le misure contro smog e polveri sottili. È quanto apprendiamo dal Resto del Carlino.

In Pianura Padana i valori hanno raggiunto anche il doppio del consentito, col duo Torino-Padova messo peggio di tutti. L’aria di molte città emiliane è diventata irrespirabile, e 9 province lombarde, da cui non poteva essere esclusa Milano, sono sempre sopra i limiti e pregano perché piova. Questo è lo specchio di un Paese alla deriva in termini di inquinamento, tanto che la Lombardia, tra le regioni che sembrano essere meno rispettose della qualità dell’aria, ha chiesto una cabina di regia che affronti il problema su scala padana. Intanto la Sima (Società italiana di medicina ambientale) lancia un grido d’allarme: “Il primo Paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno – certifica il presidente Alessandro Miani –. Le patologie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte (eventi coronarici e infarto miocardico acuto, 9.000 casi/anno e ictus cerebrali, 12.000 casi/anno), seguiti da patologie dell’apparato respiratorio (7.000 decessi prematuri l’anno)“.


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


INQUINAMENTO: NON SOLO MALATTIE CARDIACHE

La fragilità geografica e della popolazione può dirsi conclamata. Sempre secondo Miani infatti “le polveri sottili e gli ossidi di azoto sono in grado di peggiorare lo stress ossidativo e innescare una risposta infiammatoria sistemica a livello dell’apparato vascolare causando aterosclerosi, disfunzione endoteliale, cardiopatia ischemica. Ma gli effetti infiammatori si esplicano anche sul polmone e sui neuroni“.


SCENARIO UE/ Le 2 chiavi per far ripartire l'industria (senza eccessi di debito)


Non solo. Dall’Imperial College di Londra Francesco Forastiere cita “danni al sistema nervoso centrale, aumento della frequenza di ictus, demenza e diabete, rischi per il feto“. Proprio i bambini sono “particolarmente vulnerabili. “Dobbiamo distinguere i possibili effetti acuti determinati da una situazione contingente come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dai picchi di questi giorni – continua Forastiere –, da quelli dovuti a esposizione cronica. Chi abita nella pianura padana o lungo strade trafficate rischia il coinvolgimento di molti organi“. “Ad ogni 10 microgrammi in più di concentrazione di pm10 a Bologna corrisponde un incremento di infarti dell’1%“, ammette il direttore Ausl Paolo Pandolfi. Incide anche “la ridotta disponibilità di spazi verdi, con ogni italiano che dispone in media di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano“, ragiona Coldiretti.


TRANSIZIONE ENERGETICA/ In un bando del governo la "prova" che il green Ue va abbandonato subito


 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net