• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Isole energetiche pianificate nel Mare del Nord sono “vulnerabili”/ Russia le spia

  • Energia e ambiente
  • Europa
  • Russia
  • Esteri

Isole energetiche pianificate nel Mare del Nord sono “vulnerabili”/ Russia le spia

Chiara Ferrara
Pubblicato 30 Maggio 2023
Nave da guerra russa nel Mar Nero (LaPresse)

Nave da guerra russa nel Mar Nero (LaPresse)

Le isole energetiche in costruzione nel Mare del Nord sono "vulnerabili", tanto che la Russia le sta già spiando e mappando per eventuali futuri sabotaggi

Il Mare del Nord diventerà presto la centrale elettrica verde d’Europa con le sue isole energetiche, che però potrebbero essere molto “vulnerabili”. A denunciarlo, come riportato da Die Welt, è stato un consorzio di emittenti scandinave composto da DR, SVT, NRK e Yle, secondo cui la Russia starebbe già spiando le zone dove sorgeranno i parchi eolici offshore, le linee del gas e quelle dell’elettricità.


“Fusione nucleare entro il 2030”/ CFS sta per realizzarla: così si rivoluzionerà il mercato energetico


Le navi di ricerca russe in queste settimane e non solo avrebbero mappato le acque del Mare del Nord, tra le più trafficate al mondo, in modo che il Paese di Vladimir Putin possa essere pronto a commettere possibili atti di sabotaggio nel caso di un conflitto diretto con la NATO. Le rotte ritenute sospette sono state numerose. Nel novembre dello scorso anno, ad esempio, l’Admiral Vladimirsky, destinato secondo il ministero della Difesa di riferimento alla ricerca marina, ha navigato sistematicamente vicino a dei parchi eolici offshore esistenti o in costruzione e si è fermato lì per una settimana. Lo stesso hanno fatto anche altre imbarcazioni. I timori sono dunque consistenti.


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


Isole energetiche pianificate nel Mare del Nord sono “vulnerabili”: l’allarme

Le isole energetiche nel Mare del Nord sono molto importanti per l’espansione della produzione di energia verde in Europa, ma in molti si domandano adesso quali potrebbero essere i rischi derivanti dalla loro presenza nelle acque. I sabotaggi, infatti, potrebbero paralizzare l’intero meccanismo per diversi Paesi coinvolti. “È ovvio che potrebbero esserci degli attacchi a una connessione. È difficile proteggerle. Anche se la NATO e l’Agenzia europea per la difesa espandono la sorveglianza subacquea, sarà estremamente complicato semplicemente a causa dell’enorme numero di enormi aree, cavi e condutture”, ha dichiarato l’anno scorso Jørgen Christensen, direttore tecnologico di Green Power Danimarca, alla rivista di settore Recharge.


SCENARIO UE/ Le 2 chiavi per far ripartire l'industria (senza eccessi di debito)


Nonostante ciò, l’esperto non sembra molto preoccupato da questa possibilità. A differenza di altri, che nutrono ancora molti dubbi sulle isole energetiche, soprattutto dopo le fuoriuscite dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 per giorni, per cui ancora non sono state date delle spiegazioni concrete. Germania, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Lussemburgo, Francia, Norvegia, Irlanda e Danimarca tuttavia non sembrano essere intenzionate a tornare indietro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net