• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Lavoro, a ottobre cresce l’occupazione ma anche la disoccupazione/ Ecco perché: i dati Istat

  • Lavoro
  • Economia UE
  • Cronaca

Lavoro, a ottobre cresce l’occupazione ma anche la disoccupazione/ Ecco perché: i dati Istat

Nel mese di ottobre 2023 cresce l'occupazione ma anche la disoccupazione, come mostrano i dati Istat. Diminuiscono infatti gli inattivi

Josephine Carinci
Pubblicato 30 Novembre 2023
lavoro e gestione risorse umane

Pixabay

Aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono: è questa la fotografia che arriva dall’Istat per il mese di ottobre 2023. L’aumento dell’occupazione è pari al +0,1%: si parla di 27mila unità. Un incremento diffuso tra uomini, donne e dipendenti permanenti che riguarda tutte le classi d’età tranne i 35-49enni che risultano sostanzialmente stabili. Scende il numero dei dipendenti a termine e gli autonomi. Cresce però contestualmente il tasso di occupazione che arriva al 61,8% (+0,1 punti).


MALATI ONCOLOGICI/ Dal "salva-lavoro" un buon esempio della politica che guarda al Paese


A crescere nel mese di ottobre è anche il numero di persone in cerca di lavoro (+2,3%, pari a +45mila unità). Anche in questo caso l’incremento riguarda sia gli uomini sia le donne di tutte le classi d’età a eccezione dei 35-49 che registrano un lieve calo. Sono dunque meno gli inattivi ossia coloro che non lavorano ma che neppure cercano lavoro. Il tasso di disoccupazione totale sale al 7,8% (+0,1 punti) mentre quello giovanile al 24,7% (+1,5 punti).


Riforma pensioni 2025/ In arrivo il Libro Bianco dell'Inps (ultime notizie 11 luglio)


Crescono occupazione e disoccupazione: giù gli inattivi

Scende, nel mese di ottobre 2023, il numero degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,6%, pari a -69mila unità). La decrescita riguarda sia uomini e donne ed è realtà in tutte le classi d’età tranne negli ultracinquantenni. Il tasso di inattività scende al 32,9% (-0,2 punti). Dunque, aumentando il numero di persone in cerca di lavoro, in parte è cresciuta la disoccupazione (chi cerca lavoro e non lo trova) e in parte è cresciuta l’occupazione (chi cerca lavoro e lo trova). Confrontando il trimestre agosto-ottobre 2023 con quello precedente (maggio-luglio), c’è stato un aumento dell’ooccupazione pari allo 0,4%, per un totale di 104mila occupati.


“Imprese non vogliono assumere neolaureati”/ Sondaggio: “Li ritengono poco preparati per il mondo del lavoro”


Aumentato, come abbiamo visto, anche il numero delle persone in cerca di lavoro (+0,3%, pari a +6mila unità). Diminuito invece il numero degli inattivi (-0,9%, pari a -116mila unità). Il numero di occupati, a ottobre 2023, supera quello dello stesso mese nel 2022 del 2,0% (+458mila unità). L’aumento riguarda sia uomini che donne in tutte le classi d’età, a eccezione dei 35-49enni. Rispetto a ottobre 2022, cresce dunque il numero di persone in cerca di lavoro (+0,9%, pari a +17mila unità) e cala il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-4,2%, pari a -531mila), spiega l’Istat.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net