• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » JOBS ACT/ Articolo 18 e licenziamenti, ecco come verrà calcolato l’indennizzo e quando resta la reintegra

  • Lavoro

JOBS ACT/ Articolo 18 e licenziamenti, ecco come verrà calcolato l’indennizzo e quando resta la reintegra

Il primo decreto attuativo del Jobs Act dovrebbe intervenire sulla disciplina dei licenziamenti, modificando di fatto l'articolo 18. Vediamo come cambierà il calcolo dell'indennizzo

La Redazione
Pubblicato 5 Dicembre 2014
giovani-lavoro-orientamento

Immagini di repertorio (Infophoto)

Dopo l’approvazione in terza lettura al Senato, ora il disegno di legge delega sul Jobs Act attende i decreti attuativi del Governo. Il primo dovrebbe arrivare già in questo mese e dovrebbe riguardare la disciplina dei licenziamenti. Secondo quanto scrive Il Corriere della Sera, i nuovi contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti garantiranno un indennizzo, in caso di licenziamento per ragioni economiche, pari a una mensilità e mezza per ogni anno di lavoro, con un tetto massimo di 24 mensilità. Come noto, in caso di licenziamento economico, non sarà più prevista la reintegra, che resterà invece per alcuni specifici casi del licenziamento disciplinare (oltre che per tutti i casi di licenziamento discriminatorio).


Riforma pensioni 2025/ Le novità in arrivo per la previdenza complementare (ultime notizie 12 luglio)


L’idea sarebbe quella di consentire la reintegra solo nel caso in cui l’azienda accusi ingiustamente il lavoratore di aver commesso un reato. Ma questo potrebbe far sì che, per non incorrere nel rischio dell’obbligo di reintegra, le aziende non colleghino mai un licenziamento alla contestazione di un reato. Si sta quindi studiando meglio la situazione e sembra che si possa arrivare fino al maxi-indennizzo sostitutivo della reintegra (in caso appunto di sentenza che obblighi l’azienda a riassumere il lavoratore). In questo caso la regola per determinarlo resta sempre quella di un mese e mezzo di stipendio per ogni anno lavorato. Tuttavia ci sarà un minimo di sei mesi (anche per chi è appena stato assunto) e un massimo che potrebbe arrivare a trentasei. Si starebbe poi studiando un mini-indennizzo in caso di conciliazione tra azienda e lavoratore: se essa avviene entro trenta giorni, il calcolo sarà di un solo mese ogni anno lavorato e con un tetto massimo di 18 mensilità.


Aumento età pensionabile/ Governo orientato allo stop, ma c'è chi dice "no"


Il primo decreto attuativo dovrebbe poi affrontare il tema del contratto di ricollocamento. L’azienda che licenzia (probabilmente solo in caso di motivazione economica) potrebbe essere obbligata a coprire una parte delle spese necessarie alla ricollocazione del lavoratore da parte di un’agenzia privata accreditata, che verrebbe pagata solo nel momento in cui la persona ottiene la nuova occupazione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net