• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » RIFORMA PENSIONI 2015/ Quota 100, la nuova proposta di Cesare Damiano

  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2015/ Quota 100, la nuova proposta di Cesare Damiano

Il 2015 si apre con una nuova proposta di riforma delle pensioni. A farla è Cesare Damiano, che vorrebbe reintrodurre le pensioni di anzianità con una quota 100

La Redazione
Pubblicato 7 Gennaio 2015
damiano-cesare

Cesare Damiano (Infophoto)

Il 2015 si apre con una nuova proposta di riforma delle pensioni. A farla è Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera e da tempo impegnato per introdurre un sistema di flessibilità, che possa anche risolvere alla radice il problema degli esodati, non ancora totalmente portato a soluzione. Damiano propone di introdurre una “quota 100”, così reintroducendo di fatto la pensione di anzianità abolita dalla riforma Fornero. Prima, però, esisteva la “quota 96”. Nei fatti, Damiano vorrebbe rendere possibile l’accesso al trattamento pensionistico per coloro che hanno 60 anni di età e 40 anni di contributi versati. Oppure 61 anni e 39 di contributi, o anche 62 anni e 38 di contributi, e così via. L’importante è che la somma di età e contributi dia 100. Da qui appunto il nome “quota 100”. 


Pensione di vecchiaia/ Costi insostenibili: per quanti anni si andrà avanti


Non è ben chiaro se l’accesso alla pensione con questo metodo debba comportare una penalizzazione sull’assegno pensionistico. Tuttavia pare di no, vista anche la decisione presa dal Parlamento con la Legge di stabilità che ha tolto le penalizzazioni per le pensioni anticipate (62 anni di età e 41 anni e 6 mesi di contributi per le donne e 42 anni e sei mesi per gli uomini) fino al 31 dicembre 2017.


Riforma pensioni 2025/ Forza Italia studia norma su Quota 100 (ultime notizie 1 giugno)


Vedremo se la proposta si trasformerà in qualcosa di più concreto. Damiano sembra però molto determinato e vorrebbe addirittura approvare la norma nel mese di febbraio.

Tags: Quota 100

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net