• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Pagamento pensioni » Pagamento Pensioni 2017 / Date e calendario Inps: dubbi sulla rivalutazione degli assegni (oggi, 1 marzo)

  • Pagamento pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Pagamento Pensioni 2017 / Date e calendario Inps: dubbi sulla rivalutazione degli assegni (oggi, 1 marzo)

La Redazione
Pubblicato 1 Marzo 2017
pensioni_inps_anticipo_pensionistico_previdenza_pensionati

Inps (Foto: LaPresse)

Pagamento pensioni 2017, date e calendario: oggi 1 marzo il primo giorno bancabile, erogazione assegno in banche e poste. Ultime notizie e aggiornamenti, le proteste a Trento

Dopo le decisioni prese nei mesi scorsi a riguardo del pagamento pensioni e sulla rivalutazione degli assegni 2015 – ovvero sulla richiesta di “restituzione” dello 0,1% a titolo di “risarcimento” – i sindacati non hanno visto di buon occhio questa operazione. Secondo Spi-Cgil si tratta di «una tegola per i pensionati italiani», poi aggiungono che nel decreto Milleproroghe non c’è l’intervento per risolvere questa questione. Per il sindacato dei pensionati della Cgil tutte le pensioni avranno così una perdita di valore: di 6,50 euro per una pensione al minimo, di 13 euro per una da mille euro: «Cifre che possono sembrare di poco conto ma che incidono in particolare sulle pensioni basse per le quali qualche euro in più o in meno al mese fa la differenza» dichiara Spi-Cgil. Nella nota poi si fa riferimento alla promessa del governo di rimandare la rivalutazione a quando l’economia si fosse ripresa per neutralizzarne gli effetti negativi. «Anche quest’anno il governo si era reso disponibile ad intraprendere la stessa strada ma per ora non lo ha fatto» scrive Spi-Cgil, chiedendo poi al ministro Poletti di intervenire per evitare che vengano “paralizzati” i pensionati italiani.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


In attesa della nuova erogazione del Pagamento Pensioni 2017 organizzato da Inps, con l’assegno di marzo che in queste ore inizia ad essere disponibile sia negli sportelli bancari che in quelli di Poste Italiane di tutto il Paese, come da consuetudine i pensionati si stanno preparando per andare a ritirare la pensione. Vale allora la pena ricordare come funziona l’intero iter di riscossione, anche per i “nuovi” pensionati entrati da poco nel complesso “vortice” Inps. La posta o la banca sono gli uffici attraverso i quali l’Inps paga la pensione. La scelta del sistema di pagamento preferito va effettuata al momento della domanda di pensione, e può essere modificata successivamente con apposita richiesta. Nel caso in cui un soggetto sia titolare di più pensioni, il pagamento viene effettuato con una unica disposizione di pagamento. Non è quindi possibile ottenere il pagamento di sue pensioni con due modalità diverse. Come riporta il portale Inps sui pagamenti pensioni, la riscossione può essere fatta principalmente in queste 4 modalità: in contanti presso gli sportelli (per importi fino a 1000 euro); in tal caso la pensione può essere riscossa anche da una persona delegata; con accredito sul proprio conto corrente; con accredito sul proprio libretto di risparmio; con carta prepagata alla quale sia associato un IBAN.


Riforma pensioni 2025/ Il tasso di sostituzione che aiuta i redditi più bassi (ultime notizie 18 luglio)


Avviene oggi 1 marzo il pagamento delle pensioni 2017 per quanto riguarda il terzo mese dell’anno. Si tratta del primo giorno bancabile del mese, utile per l’erogazione dell’assegno pensionistico. Le novità che erano state previste per il 2017 sono state applicate solo lo scorso mese di gennaio visto che nel decreto Milleproroghe il Governo ha rimandato al prossimo anno la riforma del pagamento delle pensioni. Nel 2018 gli assegni saranno erogati il secondo giorno bancabile di ogni mese: così è stato anche il mese scorso ma così non sarà questo mese, con il pagamento delle pensioni previsto infatti per oggi, 1 marzo 2017. Ecco invece l’elenco completo per i pagamenti dei prossimo mesi, il calendario con tutte le date del 2017: Marzo – Mercoledì 1 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Aprile – Sabato 1 – Primo giorno bancabile per Poste e Lunedì 3 – Primo giorno bancabile per banche; Maggio – Martedì 2 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Giugno – Giovedì 1 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Luglio – Sabato 1 – Primo giorno bancabile per Poste e Lunedì 3 – Primo giorno bancabile per banche; Agosto – Martedì 1 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Settembre – Venerdì 1 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Ottobre – Lunedì 2 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Novembre – Giovedì 2 – Primo giorno bancabile per Poste e banche; Dicembre – Venerdì 1 – Primo giorno bancabile per Poste e banche.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Pagamento pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Pagamento pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net