Concorsi pubblici/ Dottorato Università Trento: requisiti e scadenza (23 aprile 2017)
Concorsi pubblici, posti Dottorato Università degli studi di Trento: requisiti e scadenza. Ultime notizie sulle selezioni in corso, oggi 23 aprile 2017

Tra i concorsi pubblici del 2017 ci sono anche i bandi di dottorato pubblicati dai vari atenei per gli studenti che desiderano continuare il percorso di studi dopo la laurea. L’Università di Trento ha indetto una selezione per un Corso di Dottorato in “Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee”. Si tratta di un concorso di ammissione al 33esimo ciclo – anno accademico 2017/2018 per 7 posti con 7 borse di studio finanziate dall’Università degli Studi di Trento. Il bando di concorso prevede 2 posti in sovrannumero, cioè riservati a candidati in possesso dei requisiti previsti all’art. 20, comma 3 del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca. L’inizio dell’anno accademico è previsto il 1° novembre 2017. Tutti coloro che sono interessati a partecipare alla selezione devono inviare la domanda entro il 18 maggio 2017, ore 16.00. L’Università di Trento invita i candidati ” a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo”. Al momento il calendario prove non è ancora disponibile. Clicca qui per tutte le informazioni.
Tutt’altra tipologia di concorsi pubblici è quella delle selezioni indette dal Comune di Venezia. E’ stato infatti bandito un concorso, per titoli ed esami, per la stipulazione di 70 contratti di formazione e lavoro per la categoria C.1 profilo professione “Agente di Polizia Locale”. Per la partecipazione è previsto anche un limite di età: i candidati devono infatti avere massimo 30 anni. Tra gli altri requisiti indicati dal bando di concorso ci sono anche il diploma scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea; l’abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B) e di uno tra i seguenti titoli abilitativi: a) patente cat. A senza limiti di cui al D.Lgs. 18 aprile 2011 n. 59 e sue successive modificazioni e integrazioni; b) abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore. Chi è interessato a partecipare alla selezione deve inviare la domanda entro l’8 maggio 2017. I contratti saranno stipulati “per agevolare l’inserimento professionale mediante un’esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio” e dureranno un anno. Clicca qui per leggere il bando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
SALARIO MINIMO/ Meno costi e tutele, con una legge ci rimettono i lavoratori04.03.2021 alle 00:23
-
RIFORMA PENSIONI/ La corsa verso Quota 10003.03.2021 alle 17:04
-
Infermieri no vax contagiati, Inail: "Scatta infortunio"/ "Ma no al risarcimento"03.03.2021 alle 14:45
-
I NUMERI/ Musica e spettacolo, un pezzo di made in Italy da tutelare col Recovery03.03.2021 alle 01:40
-
Blocco licenziamenti vale anche per dirigenti/ La sentenza del Tribunale di Roma02.03.2021 alle 17:56
Ultime notizie
-
Alessandra Amoroso, Sanremo 2021/ "Ti vogliamo in gara!", l'appello dei fan05.03.2021 alle 19:25
-
Valentina Pegorer, compagna Boss Doms/ Chi è? "Il nostro primo bacio sudato, poi.."05.03.2021 alle 20:21
-
Metodo Tabata, la dieta di Noemi/ La dietista Germani: "Lei non si arrende mai"05.03.2021 alle 21:13
-
TESTO COMPLETO "POLVERE DA SPARO" GAUDIANO/ Video Voce, ritmo e una dedica toccante05.03.2021 alle 21:16
I commenti dei lettori