• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » INPS/ Pensione casalinghe a 57 anni e le altre strade per aiutare le donne

  • Lavoro

INPS/ Pensione casalinghe a 57 anni e le altre strade per aiutare le donne

Bruno Zampetti
Pubblicato 17 Aprile 2018
Sito Inps in tilt 1 aprile

Lapresse

Inps, pensioni casalinghe a 57 anni e le altre strade per cercare di aiutare le donne, che devono scontare una disparità di trattamento non indifferente rispetto agli uomini

INPS, PENSIONE CASALINGHE AL CENTRO DELL’INTERESSE

Continua a restare alto l’interesse per il Fondo per le casalinghe dell’Inps, che consente di poter accedere alla pensione a 57 anni. C’è da dire, però, che secondo quanto emerso nei giorni scorsi, ci vorrebbero 35 anni di versamenti, anche di 330 euro l’anno, per vedersi accreditare un assegno intorno ai mille euro. Dunque la strada appare più percorribile e conveniente in futuro e non nell’immediato. L’interesse dimostra però che gli italiani sono molto attenti alla possibilità di una pensione anticipata. In particolare le donne, visto che a causa della situazione del mercato del lavoro e delle disparità di trattamento che devono subire o hanno subito, si trovano con un’anzianità contributiva ridotta e costrette quindi spesso a dover attendere di arrivare ai 67 anni di età come requisito per accedere alla quiescenza. E se non si hanno fonti di reddito e ci si trova in età avanzata, diventa difficile poter attendere così tanto tempo. È anche questa la ragione che continua a portare diverse italiane a chiedere la proroga di Opzione donna.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


PENSIONI DONNE, LE PROPOSTE E GLI STRUMENTI SUL CAMPO

In attesa anche di capire chi sarà a Governare il Paese, gli italiani cercano quindi di informarsi sulle possibili strade di accesso alla pensione anticipata. Rispetto alle proposte sentite in campagna elettorale, non sembrano esserci misure pensate specificatamente per le donne in campo previdenziale. Fanno eccezione la proposta di una pensione minima di 1.000 euro per tutte le donne di Forza Italia, che non è stata però dettagliata per capire a chi sarebbe assegnata e con quali requisiti, e l’innalzamento delle pensioni minime grazie al reddito di cittadinanza del Movimento 5 Stelle, che riguarderebbe però le donne già in pensione. Anche se i 780 euro al mese verrebbero dati anche a quelle donne che si trovano senza lavoro. L’Ape volontaria, visto il costo che comporta, e lo sconto contributivo dell’Ape social per le donne che hanno avuto figli, potrebbero non venire incontro alle esigenze di tutte le italiane. I sindacati, dal canto loro, hanno ribadito recentemente che intendono chiedere che ci sia una valorizzazione, anche ai fini previdenziali, del lavoro di cura svolto dalle donne.


Riforma pensioni 2025/ Il tasso di sostituzione che aiuta i redditi più bassi (ultime notizie 18 luglio)


Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net