• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » L’intervento per perdere peso migliora la memoria/ Ridotto il rischio di demenza

  • Sanità, salute e benessere
  • Curiosità
  • Scienze

L’intervento per perdere peso migliora la memoria/ Ridotto il rischio di demenza

La memoria migliora dopo l'intervento per perdere peso. A dimostrarlo è uno studio olandese che spiega come migliorino determinati parametri

Josephine Carinci
Pubblicato 22 Maggio 2023
Obesità, Pixabay

Obesità, Pixabay

La chirurgia per perdere peso potrebbe migliorare la memoria, come ha spiegato una recente ricerca. I pazienti obesi presi in esame dallo studio in questione del Radboud University Medical Centre, hanno mostrato risultati migliori a livello di memoria dopo l’operazione. Secondo i ricercatori, nonostante non ci siano stati cambiamenti a livello del cervello, il ruolo fondamentale potrebbe giocarlo la circolazione e la pressione sanguigna, che sarebbe appunto migliorata dopo l’operazione.


Kennedy Jr. nomina nuovo comitato CDC dopo aver sciolto il precedente/ “Voglio vaccini più sicuri possibile”


Secondo Amanda Kiliaan, ricercatrice del Radbound University Medical Centre e autrice dello studio, la memoria e l’abilità di attenzione migliorerebbero ancora due anni dopo l’intervento. La pressione sanguigna, infatti, scenderebbe migliorando di conseguenza anche la memoria.

Ridotto il rischio di demenza

La dottoressa Amanda Kiliaan, autrice dello studio, ha spiegato al Telegraph: “Le persone esercitano di più e hanno migliorato la loro memoria dopo l’operazione. Solo il 15% di loro soffre ancora di ipertensione, comparato al 35% prima dell’intervento. Questo significa che la pressione del sangue è scesa significativamente”. Perdere peso dopo l’operazione, dunque, significa anche migliorare altri aspetti della salute e allontanare varie conseguenze negative come la demenza.


FINE VITA/ Parlamento verso la legge, ecco come evitare la trappola del "diritto a morire"


“Molti studi hanno dimostrato che i problemi vascolari presenti in pazienti obesi sono fattori di rischio per le malattie neurodegenerative e il declino cognitivo e per la demenza” ha spiegato ancora l’esperta. Ogni anno circa 7000 adulti si sottopongono all’operazione di perdita del peso. Dopo l’operazione, le persone tendono a rimanere più concentrare, a distrarsi meno e a controllare di più gli impulsi. Lo studio è stati presentato all’European Congress on Obesity a Dublino.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net