LUIGI, SANTA E MARISA: GENITORI E SORELLA CARLA FRACCI/ I sacrifici durante gli studi
Carla Fracci e il debutto nel mondo della danza grazie ad un’intuizione di alcuni amici dei suoi genitori Luigi e Santina.

All’interno di Carla, il film dedicato a Carla Fracci ha molta importanza anche la sua storia personale quando da bambina ha trascorso molto tempo con sua nonna durante la guerra. Il film riprende anche le vicende dell’infanzia di Carla Fracci intrecciate con le sue vicende da adulta e professionista. Molto spazio viene dato ai suoi genitori, che hanno creduto nel talento di Carla tanto accompagnarla all’accademia del teatro La Scala. Molto spazio anche alle immagini di vita quotidiana dei suoi genitori, casalinga e tramviere, origini umili, che durante i primi anni di accademia le sono costati il soprannome di “Carla Stracci”. (Agg. Adriana Lavecchia)
Carla Fracci e la sua infanzia movimentata
Luigi Fracci e Santa Rocca sono stati i genitori della celebre ballerina Carla Fracci. Il padre fu sergente maggiore degli alpini in Russia, mentre sua mamma Santa, conosciuta anche come Santina, lavorava come operaia alla Innocenti di Milano. Carla aveva anche una sorella di nome Marisa, anche lei una grande appassionata di danza classica, formatasi al Teatro alla Scala di Milano. La gioventù di Carla fu piuttosto movimentata, a causa della guerra. Lei e la sua famiglia, infatti, dovettero trasferirsi in campagna di Volongo dalla nonna materna Argelide.
Ci fu poi l’inizio della scuola e così dovette spostarsi ancora da una zia a Ca’ Rigata di Gazoldo degli Ippoliti, per poi tornare nella sua Milano al termine della guerra, dove suo papà Luigi assunse il ruolo di bigliettaio all’interno dell’azienda tranviaria della città.
Carla Fracci e il rapporto coi suoi genitori Luigi e Santa
Talvolta papà Luigi e mamma Santa la portavano con loro al circolo ricreativo del lavoro e fu proprio in uno di quei momenti di svago che alcuni amici di famiglia notarono in lei un talento sopraffino per la danza, al punto da convincerli a farle sostenere un’audizione al Teatro alla Scala. Carla Fracci superò gli esami senza particolari problemi, ma i primi anni si rivelarono non semplici a causa di un ambiente rigido ed estremamente esigente.
La maestra, ad esempio, la considerava molto capace ma sprovvista della necessaria determinazione. Si rivelerà poi decisivo l’incontro con Margot Fonteyn che le consentirà di comprendere il senso di tutto quel lavoro, iniziando a percepire il teatro come “casa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
GF Vip: Edoardo Tavassi sbotta contro Antonella/ "Non voglio un rapporto con te"08.02.2023 alle 10:34
-
GF Vip, Oriana svela quanto guadagna Daniele/ "Piglia 8mila euro per dormire..."08.02.2023 alle 10:29
-
Chiara Ferragni, monologo a Sanremo 2023 contro l'ex Riccardo Pozzoli?/ Frecciatina…08.02.2023 alle 10:03
-
Attilio Fontana “Sanità privata falso 'problema'”/ “Da Letizia Moratti fake news”08.02.2023 alle 10:00
-
GF Vip, Antonino: "Io e Ginevra a Pomezia? No, ci andrà da sola"/ "Non so nemmeno..."08.02.2023 alle 09:43
Ultime notizie
-
Sanremo 2023, Anna Oxa contro le critiche/ "Analfabeti, fatevi seguire da esperti"08.02.2023 alle 11:30
-
Incidenti oggi, 17enne morto in scooter a Napoli/ 83enne investita da camion08.02.2023 alle 11:28
-
Diretta/ Super-G streaming video Rai: in pista, via alla gara! (Mondiali sci 2023)08.02.2023 alle 11:30
-
Conferenza stampa Sanremo 2023/ Diretta streaming 8 febbraio: attesa per la Fagnani08.02.2023 alle 11:19
-
Elezioni Regionali 2023 verso risultati/ Lombardia-Lazio: appelli al voto dei leader08.02.2023 alle 11:16