Matteo Bassetti “Via restrizioni dal 2022 con 90% immunizzati”/ “Tamponi? Business!”
Matteo Bassetti ha preannunciato: “Si potrebbe pensare a eliminare alcune misure dall’inizio dell’anno. La situazione del Regno Unito? Ve la spiego io”

Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, è intervenuto nella giornata di oggi, mercoledì 20 ottobre 2021, ai microfoni di Tg Com 24. L’infettivologo ligure ha voluto rivolgere i propri personali complimenti, come peraltro fatto dal presidente del Consiglio Mario Draghi nelle scorse ore, a tutti gli italiani e al personale sanitario per l’ottimo andamento fatto registrare della campagna vaccinale contro il Coronavirus, tanto da indurlo a sbilanciarsi in una previsione ottimistica.
In particolare, Bassetti ha dichiarato: “Se continuiamo così, arriveremo al 90% della popolazione immunizzata. Questo vuol dire che non potremo parlare di immunità di gregge, perché il virus muta continuamente, ma di immunità”. Al raggiungimento del 90%, prevedibile per l’inizio del 2022, secondo il professore sarà possibile pensare a una revisione delle misure restrittive, utili a contenere la pandemia di Covid-19. Potrebbero, pertanto, essere alleggerite, consentendo un ulteriore passo di avvicinamento verso la normalità.
MATTEO BASSETTI: “TAMPONI ELEMENTO DI DISTURBO”
In merito alla questione connessa ai tamponi, Matteo Bassetti a Tg Com 24 ha mostrato ancora una volta tutta la sua contrarietà in riferimento a questo tema: “Sono una spirale di business e di insicurezza. Il tampone dà tutto tranne che sicurezza: il Green Pass andava rilasciato solo ai vaccinati o a chi ha avuto il Coronavirus e ha anticorpi naturali. Così sono solo un elemento di disturbo, abbiamo luoghi di lavoro non sicuri, ma tamponati, e non vuol dire assolutamente niente”.
Infine, immancabile un’analisi da esperto sull’andamento dei contagi nel Regno Unito, dove la popolazione si è sottoposta alla vaccinazione “quasi cinque mesi prima di noi, per poi fare scattare la rincorsa alla terza dose. Ora l’immunità dei britannici è scemata. Inoltre, considero un errore la scelta di Johnson di riaprire tutto a luglio, quando soltanto il 60-65% della popolazione era vaccinato. Era troppo presto, la ripresa andava affrontata in maniera più graduale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Mariella Enoc (pres. Bambino Gesù) si dimette/ "Lascio spazio a chi costruirà futuro"05.02.2023 alle 10:24
-
"Rivalutare rischi e benefici di vaccini anti Covid"/ Cnfc: "Rapporto va aggiornato"04.02.2023 alle 17:58
-
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO/ Cosa serve dopo il Piano nazionale oncologico04.02.2023 alle 02:19
-
Italia paese più anziano d'Europa/ NY Times: Senza più figli è destinata a scomparire04.02.2023 alle 00:08
-
Ictus, rischio del +13% per cattiva alimentazione/ Usa, studio contro fast food03.02.2023 alle 20:01
Ultime notizie
-
Simona Ventura 'sgrida' Antonella Elia/ "Ti paghiamo profumatamente, non puoi..."06.02.2023 alle 12:50
-
Gianni Morandi, gaffe alla vigilia di Sanremo 2023/ "Sono proprio rimbambito!"06.02.2023 alle 12:47
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Inps, quasi 10 miliardi di rosso in vista06.02.2023 alle 12:53
-
Oroscopo Paolo Fox, settimana 6-12 febbraio 2023/ I Fatti Vostri, classifica segni06.02.2023 alle 12:40
-
Amici 22, Angelina Mango: Arisa la sfida su Elisa/ Web in tilt: c'entra papà Mango06.02.2023 alle 12:32