• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Movimenti Cattolici e ordini » Comunione e Liberazione » MEETING 2011/ “I cristiani in politica”, con Paul Jacob Bhatti e Marcos Zerbini

  • Comunione e Liberazione
  • Meeting di Rimini
  • Movimenti Cattolici e ordini
  • Cronaca

MEETING 2011/ “I cristiani in politica”, con Paul Jacob Bhatti e Marcos Zerbini

Incontro con esponenti del mondo internazionale della politica per discutere l'impegno dei cristiani in questo campo. Ha coordinato Roberto Formigoni presidente della regione Lombardia

La Redazione
Pubblicato 26 Agosto 2011
formigoniuno_R400

Immagine d'archivio

Il presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni ha coordinato l’incontro che ha visto la partecipazione di personalità di spicco della politica internazionale come ad esempio Phillip Blond, collaboratore del premier inglese David Cameron. “Il fatto cristiano ha intrinsecamente in sé una dimensione sociale e politica non si può mai ridurre ad un fatto privato; inoltre noi siamo generati da una storia di duemila anni” ha detto Formigoni. Il cristiano, ha aggiunto citando l’esempio dei monaci benedettini e di alcuni movimenti religiosi del medioevo, ha il dovere di educare alla costruzione del bene comune. L’impegno in politica diventa allora non affermare le proprie idee ma “per difendere quello che l’esperienza dei cristiani e degli uomini sta costruendo nella società”. Per Blond, fare politica in Inghilterra per i cristiani è molto difficile: pregiudizi ideologici verso chi manifesta la propria fede sono all’ordine del giorno. “Il cristianesimo crea la libertà moderna – ha continuato Blond – ma la gente non conosce la storia e si lascia ingannare dalla moda corrente; in questo quadro il mio ruolo è quello di attaccare presunte certezze laiche e secolari per ripristinare la verità storica”. Ha poi parlato Paul Jacob Bhatti, consigliere del primo ministro del Pakistan per le minoranze religiose, fratello del ministro Shahbaz ucciso recentemente da estremisti pachistani per il suo impegno contro la legge per la blasfemia che in Pakistan colpisce molti cristiani. Ha letto il testamento spirituale del fratello, e pur provando timore per la sua vita, ha preso in mano  l’impegno politico del ministro ucciso: “Tuttavia – ha detto – non si può rinunciare alla battaglia contro le prepotenze nei confronti dei più poveri e deboli. Inoltre la religione non deve diventare veicolo di violenza, non si costruisce la pace se uno non sacrifica qualcosa di sé. Dobbiamo ogni giorno affidare a Dio Onnipotente la vita personale e dei popoli. Se uno è un buon cristiano, è anche sicuramente un buon politico”. All’incontro ha partecipato anche il presidente del gruppo Popolare al parlamento europeo, Joseph Daul. Ha sottolineato come fare politica significa essere impegnati nel quotidiano e difendere i valori cristiani da chi vuole emarginarli dalla scena pubblica.


Giubileo dei Movimenti 2025 da Papa Leone XIV/ Diretta video programma. Prosperi (CL): “Chiesa è un’amicizia”


Molti applausi infine per Marcos Zerbini, deputato al parlamento dello stato di San Paolo (Brasile):  “Non avevo mai pensato di entrare in politica – ha detto – ci sono andato per il lavoro sul sociale che stavo facendo con l’associazione dei lavoratori senza terra di San Paolo. I miei amici hanno deciso che dovevo essere io a candidarmi La convivenza con i politici è molto faticosa; tutti vogliono il potere ad ogni costo e si dimenticano il motivo per cui si fa politica. Io riconosco la grazia che mi è capitata, quella di condividere con Cleuza, la mia compagna, e soprattutto con gli amici del movimento di Comunione e liberazione l’esperienza politica per non cadere nella trappola del potere”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Comunione e Liberazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Comunione e Liberazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net