• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Microchip nel cervello, Neuralink: “Il paziente controlla il mouse con il pensiero”/ L’annuncio di Elon Musk

  • Hi-Tech
  • Scienze

Microchip nel cervello, Neuralink: “Il paziente controlla il mouse con il pensiero”/ L’annuncio di Elon Musk

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Febbraio 2024
Elon Musk: "Con il digiuno intermittente ho perso 9 kg" (Youtube)

Elon Musk: "Con il digiuno intermittente ho perso 9 kg" (Youtube)

Il paziente al quale è stato impiantato il primo microchip nel cervello da Neuralink, riesce a muovere un mouse con il pensiero: l'annuncio di Elon Musk

Proseguono i progressi di Neuralink di Elon Musk. Il paziente al quale per primo è stata impiantata una tecnologia cerebrale nel cervello, per mano della startup di neurotecnologie dell’imprenditore statunitense, ora può controllare il mouse di un computer con il pensiero. Ad annunciarlo è stato lo stesso Musk, fondatore dell’azienda, su X, social di sua proprietà. “Il paziente sembra essersi ripreso completamente senza effetti negativi di nostra conoscenza ed è in grado di controllare il mouse e di muoverlo sullo schermo semplicemente pensando”, ha riferito.


Quota 41 flessibile 2026/ Sempre più vicina a sostituire Quota 103: come?


Si chiama Neuralink la start-up di Musk, la prima al mondo ad aver sviluppato un impianto cerebrale in grado di consentire agli esseri umani di utilizzare i propri segnali neurali per controllare le tecnologie esterne. Lo scopo di utilizzo è principalmente medico: l’azienda ha spiegato che l’esperimento ha come obiettivo quello di far recuperare le capacità perdute come la vista, la funzione motoria e la parola. L’annuncio del primo impianto di Neuralink è dello scorso 30 gennaio. L’azienda aveva avviato, qualche mese prima, una campagna per reclutare volontari per una sperimentazione clinica per testare il suo dispositivo.


Valore Bitcoin/ Perché sta crescendo così tanto? Ecco cosa sta succedendo


Elon Musk: “Pazienti potranno controllare il telefono o il pc”

Il primo microchip nel cervello è stato ufficialmente impiantato a fine gennaio 2024. A comunicarlo era stato lo stesso Elon Musk. L’operazione è stata portata a termine il 28 gennaio 2024 e il paziente, come aveva annunciato l’imprenditore, si stava “riprendendo bene” al momento dell’annuncio. Su X, ancora, aveva scritto: “I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi di neuroni”. Dopo tre settimane, è arrivato un ulteriore aggiornamento: il paziente riesce ora a muovere un mouse con il solo pensiero.


SINDACATI E POLITICA/ La strada "in salita" scelta dalla Cisl per aiutare i redditi


Il microchip impiantato è formato da 64 filamenti che vanno a interagire con la parte del cervello che controlla l’intenzione del movimento, spiega Il Fatto Quotidiano. La persona, dunque, con il pensiero riesce a controllare il movimento di un dispositivo elettrico, che sia uno smartphone, un computer o una carrozzina elettrica. Il sistema di Neuralink è chiamato Telepathy, la stessa telepatia che Elon Musk prometteva che avrebbe potuto consentire “il controllo del telefono o del computer e, attraverso di essi, di quasi tutti i dispositivi, semplicemente pensando”. E ancora, l’imprenditore aveva spiegato: “I primi utilizzatori saranno coloro che hanno perso l’uso degli arti“.

 

Tags: Elon MuskProtagonisti di Economia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net