• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Immigrazione » Migranti: raggiunto un accordo tra i paesi UE/ L’azione delle ONG riconosciuta come “strumentale”

  • Immigrazione
  • Europa
  • Politica

Migranti: raggiunto un accordo tra i paesi UE/ L’azione delle ONG riconosciuta come “strumentale”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 4 Ottobre 2023
Ursula von der Leyen (Lapresse)

Ursula von der Leyen (Lapresse)

Migranti: la Commissione UE ha raggiunto un accordo condiviso dalla maggior parte dei paesi membri. La Germania ha riconosciuto l'azione delle ONG come "strumentale"

Dopo una lunga e complicata trattativa che va avanti da diverse settimane, i paesi che fanno parte dell’Unione Europea sono riusciti a raggiungere un accordo sui migranti, formulando ed approvando un testo che prevede nuove restrizioni al fine di rendere più semplice il negoziato del Parlamento UE a Granada. Il testo di oggi è stato votato favorevolmente da 15 paesi, mentre solo Polonia e Ungheria hanno votato contro, con Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia che hanno deciso di astenersi.


Germania limiterà il numero di studenti migranti per classe?/ Prien (CDU): "30 o 40% massimo"


Di fatto il testo approvato oggi sui migranti funzionerebbe da ponte in vista delle prossima riunione informale del Parlamento UE che si terrà a Granada tra domani e venerdì, occasione in cui i Paesi dovrebbero lavorare al cosiddetto Pact of Migration. Il ritardo nel trovare questa intesa, poi raggiunta nell’ultima occasione utile prima del vertice di domani, era dovuto allo scontro tra Italia e Germania, in particolare in merito all’azione di recupero delle Organizzazioni non governative. I rappresentati tedeschi, però, hanno deciso di ascoltare ed accettare la posizione dell’Italia, facendo un passo indietro rispetto alle loro aspettative e riconoscendo nelle ONG una delle possibili cause dell’aumento degli arrivi di migranti.


Spagna, Vox chiede espulsione di tutti gli immigrati illegali/ Sondaggio: "Il 70% degli spagnoli è d'accordo"


Cosa prevede il patto UE sui migranti

Grazie all’accordo raggiunto oggi, l’auspicio della Commissione UE è quello che a Granada la questione migranti non sia eccessivamente preponderante con il rischio che si debbano mettere da parte altre discussioni altrettanto importanti. Non si conosce ancora, tuttavia, l’effettivo contenuto completo dell’intesa odierna, ma alcuni dei punti approvati erano già stati anticipati nelle scorse settimane e sarebbero rimasti pressoché immutati, ad esclusione della clausola sulle ONG.

Complessivamente, l’accordo sui migranti dell’UE prevede una serie di regole eccezionali per gestire, a livello europeo, gli arrivi, permettendo ai paesi di attivare misure più severe con maggiore rapidità. I richiedenti asilo potranno, dunque, essere trattenuti per un tempo maggiore sia per la verifica dell’eventuale domanda di soccorso, sia per la successiva espulsione non caso non siano idonei alla protezione internazionale. Focale nelle trattative è stata la discussione sulle ONG che operano per il recupero dei migranti, che secondo la posizione iniziale della Germania non dovevano essere incluse tra i punti utili ad attivare la situazione di crisi. Tuttavia, con la rettifica odierna, la Germania ha riconosciuto che le Organizzazioni e i loro salvataggi “rientrerebbero nell’uso strumentale della migrazione da parte dei paesi terzi“.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Immigrazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Immigrazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net