• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Immigrazione » Migranti, Rocca “Salvare vite è imperativo umanitario”/ “Ma attività Ong va regolata”

  • Immigrazione
  • Cronaca
  • Politica

Migranti, Rocca “Salvare vite è imperativo umanitario”/ “Ma attività Ong va regolata”

Emergenza migranti, il governatore del Lazio Francesco Rocca propone un programma di cooperazione europeo per regolamentare interventi da parte di Ong: "Salvare vite è un obbligo"

Valentina Simonetti
Pubblicato 27 Marzo 2023
Migranti salvati a Crotone

Barcone migranti al porto di Crotone (LaPresse, 2023)

Emergenza migranti e Ong, interviene il governatore della regione Lazio Francesco Rocca, che è anche il presidente della Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa, intervistato dal quotidiano La Stampa, propone alcune soluzioni al problema. Rocca dice che le organizzazioni internazionali che intervengono per aiutare i migranti in pericolo vanno regolamentate, ma “salvare vite umane è un obbligo, oltre che morale anche legale“, riprendendo le parole del suo tweet pubblicato ieri, nel quale si era definito “scioccato e preoccupato” dall’atteggiamento della Guardia Libica che aveva sparato diversi colpi in aria nel tentativo di ostacolare le operazioni di salvataggio della Ocean Viking.


Rocca: "Debito da 22mld di Zingaretti nella sanità? Quasi risolto"/ "Già pronto al secondo mandato"


Secondo il governatore, bisogna cooperare con le Ong dialogando, ma forse il problema è che troppo spesso l’attività umanitaria viene politicizzata. E aggiunge: “noi della Croce Rossa siamo per la neutralità assoluta, nonvogliamo essere impelagati in questioni politiche“. E spiega anche che il motivo per il quale le navi non possono fermarsi nei porti più a sud ma debbano proseguire,  per problemi di sovraffollamento . “Quando a Lampedusa ci sono quasi 2 mila migranti a fronte dei 400 posti disponibili è disumano continuare a sbarcarli lì“.


Luca Casarini a processo ma Ue potrebbe "salvarlo"/ Favoreggiamento immigrazione? Spunta possibile scappatoia


Migranti, Rocca: “Italia non può gestire emergenza da sola”

La questione dei migranti va affrontata soprattutto con l’obiettivo primario di salvare vite umane. Francesco Rocca prosegue nell’intervista con la sua proposta di cooperazione internazionale con le associazioni e dice “è importante che siano autorizzate ad intervenire, il soccorso è necessario.” Tuttavia il governatore ritiene che ci sia una strada preferenziale da seguire che è quella del canale umanitario. E questa questione va affrontata congiuntamente tra Europa ed Italia. Perchè, “è evidente che l’Italia, per ragioni geografiche, è la porta ideale di ingresso dei migranti, ma questo non significa che debba gestire l’emergenza da sola“.


Patto rimpatri UE: piano di 9 Paesi per espellere migranti irregolari/ “Aggiornare regole per reati gravi”


Ed accusa anche il sistema di accoglienza greco, che verrebbe gestito male facendo in modo che i migranti debbano poi spostarsi verso l’Italia. Questo sarebbe stato anche alla base della tragedia a Cutro, perchè è stato accertato che molte persone provenivano dalla Turchia. “Chi parte dalla Turchia potrebbe più agevolmente approdare in Grecia ma non lo fa perché lì il sistema di accoglienza funziona male e molti migranti restano in attesa per anni prima di poter chiedere lo status di rifugiato“. Per questo serve un’assistenza comune europea, ma conclude che “al momento manca la volontà politica“.

Tags: Francesco RoccaImmigrazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Immigrazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Immigrazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net