• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Olimpiadi » Milano-Cortina 2026, governo pronto a sbloccare i lavori/ Arrivano deroghe e garanzie

  • Olimpiadi
  • Milano
  • Cronaca
  • Calcio e altri Sport

Milano-Cortina 2026, governo pronto a sbloccare i lavori/ Arrivano deroghe e garanzie

Il governo Meloni sta studiando degli interventi per permettere la velocizzazione delle opere infrastrutturali in vista delle olimpiadi Milano-Cortina

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 7 Febbraio 2023
Brignone super-G gigante sci

Federica Brignone (Foto LaPresse)

Il governo Meloni è pronto a venire in aiuto alle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina che si terranno nel 2026. Come si legge stamane su IlSole24Ore, sul dreceto Pnrr dovrebbero essere inserite delle norme ad hoc che aiuteranno la realizzazione del mega evento, e precisamente due interventi distinti. Il primo riguarda una serie di deroghe per velocizzare la realizzazione delle opere che stanno procedendo a rilento, e che sono in alcuni casi già state commissariate. Il secondo intervento riguarda invece la costituzione di garanzie finanziarie statali “a supporto di quelle che già hanno concesso gli enti locali dal primo momento, da quando cioè si sono candidati per ospitare l’evento sportivo”, sottolinea il quotidiano finanziario.


APRESKI MILANO MOUNTAIN SHOW/ Il "Sistema montagna" pronto ad aprirsi al confronto


Per quanto riguarda la deroge si sta cercando un modo per facilitare le opere pubbliche, soprattutto strade e ferrovie, a cominciare dalle varianti venete, che sono ancora ferme. Inoltre, si sta pensando di estendere onori e oneri alle strutture che verranno costruite dai privati in project financing, come ad esempio il PalaItalia di Milano, nuovo palazzetto del ghiaccio che sorgerà in Santa Giulia. La struttura è al momento ferma per via di un ricorso bocciato dal Tar ed è in attesa del Consiglio di Stato.


SPORT BUSINESS FORUM/ L'occasione delle Olimpiadi per far crescere valori e territori


MILANO-CORTINA, GLI INTERVENTI DEL GOVERNO: COSA SI LEGGE NELLA BOZZA DEL DECRETO PNRR

IlSole24ore riporta che nella bozza del decreto riguardanti gli ‘aiuti’ a Milano-Cortina sono indicate “semplificazioni procedurali relative agli interventi di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti”, e in questo spazio dovrebbero essere inserite le famose deroghe di cui sopra. Vengono inoltre introdotte “misure di semplificazione in materia di contratti pubblici Pnrr e Pnc e in materia di procedimenti amministrativi”. Un altro lavoro sotto la lente di ingrandimento è la riqualificazione dell’Arena di Verona, dove si apriranno le Paraolimpiadi.


PISTA BOB CORTINA D'AMPEZZO/ Un "successo" che va oltre le Olimpiadi 2026


Dovrebbero essere inoltre inserite anche garanzie sul fronte finanziario tenendo conto che i costi delle opere sono saliti del 30 per cento a seguito della crisi energetica: il governo sta quindi valutando l’analisi dei ricavi e dall’altra l’analisi dei costi, che sono dati appunto in aumento. L’esecutivo intende alleggerire l’esposizione finanziari degli enti locali, in particolare quello di Milano, che hanno dato le loro garanzie in caso di difficoltà finanziaria, mettendo così al sicuro le casse dei Comuni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Olimpiadi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Olimpiadi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net