• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Monfalcone, 33% di abitanti islamici/ Bimbe a scuola col velo e cultura radicale, “rifiutano disegni di cani”

  • Cronaca
  • Educazione

Monfalcone, 33% di abitanti islamici/ Bimbe a scuola col velo e cultura radicale, “rifiutano disegni di cani”

Chiara Ferrara
Pubblicato 30 Ottobre 2023
tesina esame terza media

tesina esame terza media

A Monfalcone il 33% degli abitanti sono islamici e a scuola il futuro sembra essere all'insegna della sharia: bimbe col velo, c'è chi si rifiuta di disegnare i cani

A Monfalcone, in provincia di Gorizia, il 33% degli abitanti è di fede islamica. Il Comune di 27 mila abitanti è stato invaso in questi anni dagli stranieri, che in un futuro imminente rappresenteranno la maggioranza della popolazione. È evidente, come riportato da Il Giornale, dai dati che arrivano dalle scuole, dove ci sono sempre più bimbe col velo e bimbi che godono sicuramente di maggiore libertà, ma la cui cultura è fin da piccolissimi radicale.


Baba Vanga 2025: Iran-Israele e la profezia della “guerra devastante”/ Aveva predetto il terremoto in Myanmar


La percentuale di non italofoni nelle scuole del Comune è in media del 64%, ma in alcune classi arriva persino al 90%. È proprio per questo motivo che nei giorni scorsi una maestra ha dovuto fare i conti con la necessità di interfacciarsi con credenze molto diverse dalle proprie. “L’incidenza dei numeri crea delle situazioni inconcepibili. In una prima elementare una insegnante voleva fare disegnare agli alunni l’immagine di un cane, che tuttavia è considerato un animale impuro dagli islamici. Un bambino musulmano si è opposto e tutta la classe è stata costretta a evitare quell’esercizio”, racconta la sindaca Anna Maria Cisint.


Estrazione Million Day oggi 22 giugno 2025/ Numeri vincenti delle ore 13:00 e top Extra


Monfalcone, 33% di abitanti islamici: la sindaca denuncia i problemi

La prima cittadina di Monfalcone, dove il 33% degli abitanti sono islamici, da tempo denuncia i problemi derivanti dalla composizione della sua comunità: dalle più semplici difficoltà scolastiche all’allarme terrorismo. “Queste persone non danno l’impressione di volersi integrare, ma pretendono invece di vivere come se fossero nei loro Paesi di origine”, afferma. Il dialogo attualmente è sostanzialmente assente, coi musulmani che si chiudono nel rispetto della sharia.

La paura per il futuro del Comune è elevata, da parte della popolazione d’origine residente e dell’amministrazione. È per questo motivo che si sta lavorando a delle misure che possano favorire l’integrazione. A partire dalla legge anti burqa. “È una questione di sicurezza”. Ma non solo. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione delle bambine, spesso velate in classe. “Già a scuola si capisce come la cultura islamica preveda un diverso trattamento per le donne. Le famiglie sono disinteressate alla formazione scolastica delle bambine, tanto è vero che a una certa età che loro ritengono adeguata per il matrimonio le ragazze vengono ritirate per essere inviate ai Paesi d’origine”, conclude Anna Maria Cisint.


Allerta meteo oggi, 22 giugno 2025/ Gialla per rischio temporali in Toscana, Lombardia, Abruzzo e Umbria


Tags: Gorizia


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net