• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » FORMULA 1/ Le libere di Silverstone alla Red Bull. Ma tiene banco il “mondiale alternativo”

  • Motori

FORMULA 1/ Le libere di Silverstone alla Red Bull. Ma tiene banco il “mondiale alternativo”

La Redazione
Pubblicato 19 Giugno 2009
Logo20Fota_R375

Mentre i piloti si sfidano sul circuito di Silverstone, al boss del Circus Bernie Ecclestone, a colloquio con Mosley, è affidata la difficile mediazione tra Fia e Fota

Nella prima sessione dominio Red Bull, Ferrari indietro: la Red Bull fa segnare i migliori tempi nelle prime prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna. Primo Vettel, seguito da Webber. Il pilota tedesco ha fatto segnare il tempo di 1’19”400 e ha staccato di 282 millesimi il compagno di squadra australiano.Terze e quarte le due Brawn Gp di Jenson Button (1’20”227) e Rubens Barrichello (1’20’242). Dietro le Ferrari: Felipe Massa 6° in 1’20”471, Kimi Raikkonen 14° in ’21”171. Primo degli italiani Jarno Trulli con la Toyota 7° in 1’20”585.


Guidesi: "UE cambi rotta su automotive e siderurgia"/ "Si può ancora evitare il suicidio annunciato"


Ma a tenere banco a Silverstone sono le dichiarazioni della FOTA che in pratica ha definitivamente rotto con la FIA annunciando un mondiale alternativo. La Fia si dichiara delusa dalla Fota e dichiara che annuncerà domani la lista della squadre iscritte al Mondiale di F1 del 2010. Secondo la Federazione internazionale elementi all’interno della Fota hanno puntato durante il lungo periodo di trattative alla creazione di un Mondiale alternativo e non hanno affrontato le discussioni in buona fede. In un comunicato reso noto dalla stessa FIA, si legge: “La Fia non può permettere un aumento delle spese del campionato e non può consentire che la Fota detti le regole”. Intanto è in corso, sempre a Silverstone, un vertice tra il presidente della Fia, Max Mosley, e il patron del Circus Bernie Ecclestone. Secondo il tre volte campione del mondo Jackie Stewart spetta a Ecclestone il compito di farsi promotore di un nuovo tentativo di mediazione con le squadre ribelli che hanno annunciato la creazione di un Mondiale alternativo. “E’ il detentore dei diritti commerciali del Circus e non credo possa esserci persona migliore per trovare una soluzione”.


BLOCCO AUTO DIESEL EURO 5/ Pierluigi Bonora: "Norma ingiusta, è un accanimento ideologico dell'Ue"


Intanto cominciano a circolare le prime reazioni alla decisione della Fota di abbandonare la F1: dopo la Lola, la squadra italiana N.Technology, uno tra i nuovi team che erano sulla lista di riserva ma che non erano stati inclusi nella lista provvisoria, ha ritirato la sua richiesta di iscrizione al mondiale di Formula 1 2010 in quanto l’azienda non intende partecipare ad un mondiale senza i grandi costruttori. Tra i piloti, Fernando Alonso, alla domanda dove correrà nel 2010, ha risposto: “Nella nuova categoria, non c’è dubbio. La F1 è finita, se la faranno con gli stessi motori Cosworth per tutti, così non è più F1”. E il sito della Ferrari è stato letteralmente preso d’assalto da numerose e-mail provenienti da tutto il mondo: sin dalle prime ore di questa mattina i tifosi della Formula Uno sono intervenuti sul forum e inviato mail a favore della decisione dei team della Fota di organizzare un Campionato alternativo. Lo stesso sito della FOTA e quelli dei principali forum nel mondo sono pieni di post sull’argomento Le reazioni sono a dir poco entusiaste “abbiamo vinto, ha vinto la Formula 1, la vera Formula 1 quella della Fota” scrive uno dei primi questa mattina “Molti i tifosi statunitensi che scrivono “Tante grazie per il nuovo campionato oggi per milioni di fan nel mondo è un giorno felice. Per favore tornate a gareggiare in USA”. Dalla Germania, dalla Spagna, dall’Inghilterra i toni sono gli stessi. C’è anche chi è preoccupato per il cane di Ecclestone “ma i comunicati Fota non li mangiava il cane di Ecclestone? Questo gli sarà rimasto indigesto”. Ai tifosi non è passato inosservato anche il fatto che nel comunicato della Fota si pensi a loro come scrive qualcuno “finalmente qualcuno che si occupa di noi invece di passare il tempo a litigare e fare i propri interessi” E adesso tutti aspettano la pubblicazione della lista dei team che dovrebbero correre il prossimo anno, che verrà resa nota domani e qualcuno ironizza: “chissà che lista sarà, mi immagino il fiore dell’automobilismo, della tecnologia e dello sport.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net