• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » DUCATI / Volkswagen pronta a vendere il marchio italiano dopo cinque anni

  • Motori

DUCATI / Volkswagen pronta a vendere il marchio italiano dopo cinque anni

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 27 Aprile 2017
andrea dovizioso motogp

Diretta Motogp: Andrea Dovizioso (LaPresse)

Volkswagen è pronta a vendere Ducati. Lo scrive Reuters, citando due fonti vicine al dossier. Il gruppo tedesco aveva comprato il marchio italiano nel 2012

Volkswagen potrebbe vendere Ducati. La notizia è stata data da Reuters, che cita due fonti vicine al dossier. La casa automobilistica tedesca potrebbe dover mettere sul mercato il noto marchio motociclistico italiano quale conseguenza dello scandalo Dieselgate. A Wolfsburg c’è infatti l’esigenza di tagliare i costi e razionalizzare le scelte strategiche. Le motociclette, all’interno di un gruppo automobilistico, potrebbero essere considerate un lusso che non ci si può permettere. Qualcuno, infatti, considera l’acquisto fatto cinque anni fa dal gruppo tedesco una sorta di “capriccio” dell’ormai ex Presidente Ferdinand Piech. Inoltre, con il ricavato della cessione di Ducati, spiega ancora l’agenzia di stampa finanziaria, si potrebbero effettuare importanti investimenti nel campo delle vetture elettriche.


5% DEL PIL PER LA DIFESA/ Auto più care e 750 euro tolti a ogni italiano (neonati inclusI)


Secondo Reuters, Volkswagen avrebbe quindi chiesto alla banca d’affari Evercore di studiare la cessione del marchio che Audi comprò nel 2012 per 860 milioni di euro. E una delle fonti di Reuters stima che Ducati potrebbe essere ceduta per una cifra intorno al miliardo e mezzo, 15 volte il valore dei suoi ricavi lordi annui, un multiplo simile a quello di Ferrari. L’agenzia di stampa cita però anche un banchiere che conosce il settore, secondo cui i potenziali acquirenti potrebbero mettere sul piatto una cifra vicina al miliardo di euro. Non vengono però fatti nomi specifici su chi potrebbe acquistare Ducati, posto che si tratta di un marchio blasonato che potrebbe interessare investitori cinesi, come pure concorrenti del settore, come l’indiana Hero, Polaris, Harley Davidson, piuttosto che Honda, Suzuki o Kawasaki. 


Guidesi: "UE cambi rotta su automotive e siderurgia"/ "Si può ancora evitare il suicidio annunciato"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net