FAUSTO LEALI / Il nuovo singolo ”A chi mi dice”, in duetto con Mina oggi in tutte le radio (30 settembre 2016)
Fausto Leali, il prossimo 21 ottobre debutterà il suo nuovo album Non solo Leali, composto da duetti con i big della musica italiana come Claudio Baglioni e Alex Britti (30 settembre 2016).

Un grande ritorno per la musica italiana: da oggi, venerdì 30 settembre 2016, Fausto Leali sarà presente su tutte le piattaforme digitali e radio con il suo singolo “A chi mi dice”. Il brano vede il duetto con Mina ed è stato adattato dal cantante Tiziano Ferro, mentre il suo successo lo si deve innanzitutto ai Blue con il nome Breathe Easy. E’ inoltre un estratto del nuovo album del cantautore, intitolato Non solo Leali, che vedrà il suo debutto il prossimo 21 ottobre, grazie ad una produzione di Nar International. Dieci le canzoni che comporranno quest’ultimo lavoro di Fausto Leali ed altrettanti duetti con cui il cantante si accosterà ad altrettanti grandi nomi del panorama musicale italiano. Oltre a Mina infatti Ci saranno anche Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Renzo Arbore, Clementino, Alex Britti, Enrico Ruggeri, Massimo Ranieri, Umberto Tozzi e Tony Hadley. Un progetto ambizioso quindi che continua la scia di successo conquistata da Fausto Leali in tanti anni di carriera, in seguito innanzitutto al brano A chi, con cui conquistò il pubblico nel 1967. Numerose le canzoni che lo portarono sotto i riflettori, come Deborah, il pezzo che lo portò al Festival di Sanremo per la prima volta e Ti lascerò, celebre duetto con Anna Oxa. In queste ultime oree, Fausto Leali ha inoltre annunciato tramite Facebook l’inaugurazione del proprio canale YouTube ufficiale, dove i fan troveranno tutti i video ed alcune esibizioni esclusive, fra cui molti live. Clicca qui per vedere un video con qualche estratto del brano A chi mi dice di Fausto Leali in duetto con Mina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
SILO/ La serie tv che ricorda l'insopprimibile bisogno di conoscere la verità04.06.2023 alle 02:45
-
SCUOLA/ Libertà, voti e stress: tutto serve ad "aprire gli occhi"04.06.2023 alle 03:00
-
STORIA/ 1796, quando gli "occhi di Maria" fermarono l'odio di Napoleone04.06.2023 alle 02:47
-
CRESCENZIO SEPE/ Da Carinaro a Napoli con gli ultimi sempre in cima ai suoi pensieri04.06.2023 alle 02:49
Ultime notizie
-
SPY FINANZA/ I piani di Macron: uomini e affari del partenariato franco-saudita04.06.2023 alle 04:34
-
SALARIO MINIMO/ Così Visco e Governo svelano il bluff dell'unità sindacale04.06.2023 alle 02:51
-
TASSE E POLITICA/ L'occasione della Tari (e del voto alle amministrative)04.06.2023 alle 02:52
-
SPILLO AUTO/ Elkann, Tavares e i passi che allontanano sempre più Stellantis dall'Italia04.06.2023 alle 02:54
I commenti dei lettori