• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Riforma lavoro » Naspi 2023/ Chi può richiederla secondo la normativa attuale

  • Riforma lavoro
  • Lavoro

Naspi 2023/ Chi può richiederla secondo la normativa attuale

Naspi 2023, chi può richiederla secondo la normativa attuale e chi invece no. E a quanto ammonta il pagamento mensile accordato a chi perde il lavoro

Maria Melania Barone
Pubblicato 7 Febbraio 2023

La Naspi 2023 è un’indennità riconosciuta a tutti i lavoratori dipendenti che involontariamente hanno perso il lavoro e viene corrisposta per un numero di settimane pari alla metà di quelle che precedentemente sono state pagate attraverso i contributi. Vengono calcolati a tal proposito i contributi corrisposti nei precedenti quattro anni.


Regole Naspi 2025/ Meccanismo contro i furbetti, cosa cambia? (5 marzo)


Naspi 2023: chi può richiedere la naspi secondo l’attuale normativa

Ecco, secondo la normativa vigente a chi spetta questa indennità. La Naspi 2023 può essere percepita da tutti i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni. Dal personale artistico con rapporto di lavoro subordinato; dai soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le stesse cooperative; operai agricoli a tempo indeterminato; apprendisti.


Dimissioni di fatto 2025/ Nessun diritto alla NASpI, procedura del datore (27 febbraio)


Invece non possono percepire l’indennità di disoccupazione i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni, i lavoratori titolari di assegno ordinario di invalidità, i lavoratori che hanno maturato i requisiti per il pensionamento di vecchiaia oppure quello anticipato; gli operai agricoli a tempo determinato, i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno stagionale.

Naspi 2023: come avviene il pagamento e come fare domanda

Il pagamento della Naspi 2023 avviene per via telematica entro 68 giorni direttamente dall’INPS. La domanda va presentata appunto all’INPS alla data di cessazione del rapporto di lavoro, dalla cessazione del periodo di maternità indennizzato qualora la maternità sia insorta nel corso del rapporto di lavoro successivamente cessato; dalla cessazione del periodo di malattia indennizzato o di infortunio sul lavoro malattia professionale qualora questi problemi siano insorti nel corso del rapporto di lavoro che poi è venuto a mancare punto dalla definizione della vertenza sindacale o della data di notifica della sentenza giudiziaria; dal 38° giorno dopo la data di cessazione in caso delle licenziamento per giusta causa appunto entro i primi dieci giorni di ogni mese l’INPS dà la possibilità di verificare la data esatta del pagamento in modo da accedere al fascicolo previdenziale.


Pensione Quota 41/ Dopo NASpI quanto si deve attendere per l'assegno?


Tags: Naspi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net