NUCLEARE, VON DER LEYEN APRE: “NE ABBIAMO BISOGNO”/ Draghi: “Tema divisivo in UE”
Nucleare, l’apertura di Ursula von der Leyen dopo il Consiglio Europeo: “Ne abbiamo bisogno accanto alle energie rinnovabili”. Ma Mario Draghi frena.

L’Unione Europea apre all’energia nucleare. E’ la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa che segue il Consiglio Europeo di ieri, a chiarire nel suo ragionamento che in UE “servono più rinnovabili ed energia pulita. Le rinnovabili sono libere da emissioni di anidride carbonica e sono prodotte nell’Ue. Accanto a queste abbiamo bisogno di una fonte stabile, il nucleare, e durante la transizione del gas naturale“. Tra i Paesi più propensi certamente la Francia, che da tempo insieme ad altri spinge affinché l’energia atomica venga inclusa tra le fonti di energia utili alla transizione climatica, ma il tema, come ha ammesso lo stesso premier Draghi, resta divisivo. Il presidente del Consiglio, nel suo intervento dopo il vertice, ha infatti chiarito: “Abbiamo parlato anche di nucleare. Alcuni Paesi chiedono di inserirlo tra le fonti di energia non inquinanti. La Commissione procederà a una proposta a dicembre. Ci sono posizioni molto divisive in Consiglio. Vedremo quale nucleare e poi in ogni caso ci vuole moltissimo tempo“.
NUCLEARE, VON DER LEYEN: “NE ABBIAMO BISOGNO ACCANTO A RINNOVABILI”
L’ipotesi di un’inclusione del nucleare fra le fonti di energia è emersa dopo un ragionamento articolato da parte della presidente von der Leyen, consapevole delle sfide che attendono l’Europa sia per quanto concerne la crisi energetica immediata, sia rispetto alla necessità di procedere con una transizione ecologica che sia fattibile e sostenibile. La politica tedesca ha così spiegato: “Se esaminiamo l’aspetto di medio e lungo termine, lavoreremo su altre misure per aumentare la resilienza e l’indipendenza dell’Unione europea: vogliamo esplorare come stabilire una riserva strategica di gas, esplorare la possibilita’ di appalti comuni, intensificheremo l’outreach verso i diversi fornitori per diversificare le fonti di approvvigionamento e dobbiamo accelerare il lavoro sull’interconnessione. In parallelo a tutto questo, valuteremo il funzionamento del mercato del gas e dell’elettricita’ oltre che del mercato Ets e riferiremo verso la fine dell’anno“. “Questo“, ha aggiunto, “mi porta al mix energetico del futuro: è ovvio che abbiamo bisogno di più energia rinnovabile e pulita, se consideriamo il costo di produzione dell’energia rinnovabile, per il solare è dieci volte meno cara di dieci anni fa, l’energia eolica è volatile, però è del 50% meno cara di dieci anni fa, quindi vi sono rinnovabili e sono fonti che abbiamo in casa. Accanto a questo abbiamo bisogno di una fonte stabile, il nucleare per esempio, e durante la transizione anche del gas naturale. Come abbiamo già detto ad aprile, presenteremo la proposta sulla tassonomia tra breve“. Poi la chiosa: “Nucleare e rinnovabili ci danno anche indipendenza“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Treni e stazioni: piano per la sicurezza/ Cosa prevede: controllori, Fs Security…31.01.2023 alle 20:03
-
Palù (AIFA): Covid non è più pandemia/ “Diventerà virus stagionale come raffreddore”31.01.2023 alle 18:53
-
Donzelli-Pd, rissa Camera su Cospito/ Fontana “ok giurì d’onore”: cos'è, che succede31.01.2023 alle 18:13
-
"Gravi omissioni su piano pandemico e zona rossa"/ Indagini chiuse su morti Covid31.01.2023 alle 15:58
-
Qatargate, Ue vota per revoca immunità Cozzolino e Tarabella/ Bellini: “io innocente”31.01.2023 alle 14:38
Ultime notizie
-
Risultati Ligue 1, classifica/ Le partite della 21^ giornata nel campionato francese31.01.2023 alle 23:47
-
Francesco Totti e Ilary Blasi hanno fatto pace?/ Il retroscena sulla separazione01.02.2023 alle 16:09
-
RISULTATI COPPA ITALIA/ La Cremonese continua a sorprendere? Diretta gol live score01.02.2023 alle 16:20
-
Bollette luce, aumento del 108% nel 2022: Sardegna in pole/ E per il costo del gas...01.02.2023 alle 16:04
-
Diretta/ Giugliano Messina (risultato 2-2) streaming video tv: la pareggia Berto!01.02.2023 alle 16:09