• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Nuovo Messale Cei consegnato al Papa/ Cambiano il Padre Nostro e il Gloria

  • Cronaca

Nuovo Messale Cei consegnato al Papa/ Cambiano il Padre Nostro e il Gloria

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 29 Agosto 2020
ultime notizie

Cardinal Gualtieri Bassetti, Presidente Cei (LaPresse, 2020)

Nuovo Messale presentato ieri dalla Cei a Papa Francesco. Il cardinale Bassetti: «Uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo »

Il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presentato ieri mattina a Papa Francesco, il nuovo libro liturgico, nuova tradizione del Messale Romano di Paolo VI, così come raccontato dai colleghi di Avvenire. Presenti, oltre al massimo rappresentante della Conferenza Episcopale Italiana, anche il segretario generale, il vescovo Stefano Russo, il presidente della Commissione episcopale Cei per la liturgia, il vescovo Claudio Maniago, e molte altre figure di spicco della stessa Cei. Ovviamente entusiasta il Santo Padre, che ha ringraziato per quanto gli è stato donato, sottolineando l’importanza del lavoro svolto per “partorire” appunto il nuovo Messale, che ricordiamo, verrà introdotto a partire dalla prossima Pasqua, il 4 aprile del 2021, in tutta la Penisola e in maniera obbligatoria (in realtà potrà essere utilizzato anche prima, una volta che il libro sarà pubblicato e giungerà nella comunità). Cambiano alcune formule con cui viene celebrata l’Eucarestia, a cominciare dal Padre Nostro, modificato nel suo passaggio «e non ci indurre in tentazione», che diventa «non abbandonarci alla tentazione». Introdotto inoltre un «anche» («come anche noi li rimettiamo»), come ricorda Avvenire.


Papa Francesco II, la 'proposta' di cardinale Bassetti/ "Non so se ci sarà qualcuno che avrà questo coraggio"


NUOVO MESSIALE, IL COMMENTO DEL CARDINALE BASSETTI

Le modifiche al Padre Nostro risalgono di preciso al 2008, già approvate, ma dall’anno prossimo entreranno a far parte anche dell’ordinamento della Messa. Piccole variazioni anche per il Gloria, in cui «pace in terra agli uomini di buona volontà» verrà sostituito da «pace in terra agli uomini, amati dal Signore». Presenti anche novità per quanto riguarda le parole pronunciate dal sacerdote, che ovviamente i fedeli impareranno con le prossime messe celebrate. «Il libro del Messale – le parole del cardinale Bassetti – non è soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita. La riconsegna del Messale diventa così un’occasione preziosa di formazione per tutti i battezzati, invitati a riscoprire la grazia e la forza del celebrare, il suo linguaggio, fatto di gesti e parole, e il suo essere nutrimento per una piena conversione del cuore».

Tags: Cardinale Bassetti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net