• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Pagamento Assegno Unico 2024/ Le novità sugli importi e le date esatte (20 maggio)

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Pagamento Assegno Unico 2024/ Le novità sugli importi e le date esatte (20 maggio)

Danilo Aurilio
Pubblicato 20 Maggio 2024
Famiglia in preghiera

Il pagamento dell'Assegno Unico del 2024 dovrebbe essere arrivato nelle tasche di diversi italiani. I dettagli sono stati rilasciati in modo ufficiale.

Sostentare dei figli a carico e un’intera famiglia oggigiorno è sempre più difficoltoso, le spese e i rincari pesano sull’intero bilancio famigliare tanto che in molti nuclei è difficile arrivare fino alla fine del mese con qualche risparmio nelle proprie tasche.

L’INPS recentemente ha pubblicato un nuovo adeguamento sui pagamenti relativi all’Assegno Unico 2024 che viene elargito a quei nuclei dove vi sono dei figli a carico: le variazioni dipendono dai redditi percepiti dalle famiglie italiane che chiaramente si distinguono gli unici dagli altri.


NON SOLO DECLINO.../ Fortis: il Pil pro capite dell'Italia ha raggiunto la Francia e superato Giappone e Uk


Pagamento Assegno Unico 2024: data di accredito

L’assegno unico come ogni anno viene pagato alle famiglie che hanno dei figli a carico, al variare dello stile di vita ci sono dei cambiamenti anche sugli adeguamenti degli importi da destinare ai singoli nuclei familiari.

Questo beneficio economico viene garantito per poter aiutare le famiglie italiane che si trovano in difficoltà economiche: le date per il pagamento dell’Assegno Unico 2024 sono varie, per quest’anno il giorno esatto corrisponde al 15 maggio con accredito automatico destinato a tutti i beneficiari. Per qualunque dubbio o perplessità è possibile accedere al portale INPS e verificare che l’importo sia stato ricevuto correttamente.


Assegno Unico maggio 2025/ Date e pagamento più alto fino al 50% in più (8 maggio)


Arretrati e importi

Per ricevere gli importi corretti (e anche gli arretrati) dell’Assegno unico 2024 è necessario inviare una documentazione opportunamente giusta: il documento che in questo caso ogni contribuente deve presentare è la DSU da inviare entro e non oltre il 30 giugno.

Prima che si possano verificare dei disguidi è bene far luce sulle perplessità che molti italiani stanno riscontrando dopo aver ricevuto un messaggio che li notifica su uno stato d’avanzamento delle domande: l’INPS ha chiarito che tale SMS si riferisce esclusivamente all’assegno unico universale trasmesso in concomitanza della percezione del reddito di cittadinanza. L’unico motivo per la quale l’assegno unico potrebbe essere pagato ai fini di maggio è l’attuazione di alcune modifiche a fronte di errori presenti nella documentazione presentata.


Bonus ISEE 2025/ Tutti gli incentivi fino a 20.000€ (e anche oltre)


Tags: Assegno unico

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net