• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Patrizio Bianchi/ “Rapporto sulla scuola cattolica uno strumento prezioso”

  • Educazione
  • Chiesa
  • Politica

Patrizio Bianchi/ “Rapporto sulla scuola cattolica uno strumento prezioso”

Pubblicato 17 Dicembre 2021
Patrizio Bianchi

Patrizio Bianchi, Ministro Istruzione (LaPresse, 2021)

Presentato il XXIII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, Patrizio Bianchi: "Non fermiamoci, mai, e guardiamo avanti con fiducia"

Ieri, giovedì 16 dicembre 2021, è stato presentato il XXIII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, redatto dal Centro Studi per la Scuola Cattolica, parole importanti da Patrizio Bianchi. Presente all’evento, il ministro dell’Istruzione ha definito il rapporto «uno strumento prezioso», ma non solo…

Ricordiamo che il XXIII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia ha raccolto una serie di contributi di riflessione e di buone pratiche messe in campo nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 nelle scuole cattoliche paritarie dell’infanzia primarie, secondarie di primo e di secondo grado, e nei centri di formazione professionale di ispirazione cristiana.


Open Arms, perché Salvini è stato assolto/ “Italia non obbligata ad dare porto sicuro”: motivazioni sentenza


Patrizio Bianchi: “Rapporto sulla scuola cattolica uno strumento prezioso”

Intervenuto nel corso della presentazione, il ministro Patrizio Bianchi ha acceso i riflettori sull’importanza di condividere, discutere e trovare insieme delle soluzioni per una scuola che ha intrapreso il cammino del cambiamento. Il titolare del Miur ha poi proseguito: «Il lavoro di ricerca, di raccolta e di riflessione che il “Centro studi per la scuola cattolica” ha realizzato con il rapporto “Fare scuola dopo l’emergenza” rappresenta uno strumento prezioso per tutta la comunità educante, e ci ricorda che l’istruzione non va mai considerata come un elemento individuale, ma è uno di quei valori portanti per una società equa e solidale». Patrizio Bianchi ha invocato uno sforzo di tutti per continuare questo cammino, riporta scuolacattolica.it: «Dobbiamo lavorare, tutti insieme, affinché tutte le bambine e tutti i bambini abbiano le stesse opportunità di istruzione. Non fermiamoci, mai, e guardiamo avanti con fiducia, consapevoli che il nostro lavoro è alla base della nostra democrazia».


Jey Lillo 'tradito' da Mario Adinolfi all'Isola: "Sei un re infame"/ Spunta la promessa fatta alle nomination


Tags: Patrizio BianchiProtagonisti di Politica

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net