“Pericolo epidemia di tifo o epatite A a Mariupol”/ Galli: “Colera? No, difficile”
Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Sacco” di Milano, ha asserito: “Non mi aspetto un’epidemia di colera troppo facilmente”

Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Sacco” di Milano, è intervenuto ai microfoni dell’agenzia di stampa nazionale Adnkronos Salute commentando l’allarme lanciato dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) per il rischio di focolai di colera a Mariupol in Ucraina, nazione in cui si sta combattendo una guerra dallo scorso 24 febbraio.
L’esperto tende a escludere tale eventualità e, in tal senso, ha asserito: “Penso che come prima scelta di una possibile malattia ci sta di più il tifo. Il colera si manifesta difficilmente in un’area così temperata o fredda, diciamo che qualcuno ce lo deve portare. In Yemen c’è stato un problema con la guerra, visto che avevano distrutto gli impianti idrici. Quindi immagino più il rischio per le altre malattie trasmissibili per via oro-fecale, tipo epatite A o tifo”.
MASSIMO GALLI: “IN UCRAINA SI ERA PARLATO DI POLIOMIELITE, VISTE LE BASSE VACCINAZIONI”
Nel prosieguo del suo intervento sulle colonne dell’agenzia Adnkronos Salute, il professor Massimo Galli ha voluto aggiungere che in landa ucraina “si era parlato più di poliomielite, viste le basse vaccinazioni. Secondo me dall’Organizzazione mondiale della sanità è arrivato un segnale di stare attenti, ma non mi aspetto un’epidemia di colera così facilmente”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
"Polmoni sani grazie al triptofano"/ Lo studio italiano sul ruolo dell'aminoacido21.09.2023 alle 13:06
-
Covid, misure autunno 2023/ Vaia: “Stop a isolamento, ma continuare la prevenzione"20.09.2023 alle 23:10
-
Emicrania, eptinezumab rimborsabile in Italia/ "Primo anticorpo monoclonale anti-CGRP"20.09.2023 alle 13:55