MANOVRA FINANZIARIA 2011/ Il Senato approva il Ddl con la fiducia
Come da copione, la manovra finanziaria è stata approvata dal Senato. Ora, si procederà nella corsa contro il tempo per licenziarla definitivamente entro lunedì prossimo

Come da copione, la manovra finanziaria è stata approvata dal Senato. Ora, si procederà nella corsa contro il tempo per licenziarla definitivamente entro lunedì prossimo, in modo che all’apertura di Piazza affari i mercati finanziari reagiscano il più positivamente possibile e inizino la settimana con il provvedimento già posto in essere. L’intenzione è quella di votare domani, alle 19. Oggi, intanto, la commissione Bilancio si riunisce alle 19 e dovrà terminare il suo esame entro domani. Domani, al via dalle 10 ai lavori. Oggi Palazzo Madama ha posto la fiducia. I sì sono stati 161, i no 135 e 3 gli astenuti. L’opposizione, come aveva annunciato, ha votato contro, ma non ha fatto ostruzionismo, consentendone così l’ok in tempi da record.
Interventi brevi, pochi emendamenti di merito, e la volontà di rispettare gli impegni dell’Italia nei confronti del mondo. Nei giorni scorsi, infatti, in seguito alle turbolenze della Borsa italiana, fatta capitolare da una speculazione ribassista senza precedenti, le istituzioni europee hanno iniziato a incalzarci per dare ai mercati un segnale di stabilità.
Il segnale non poteva essere che la repentina approvazione del Ddl, che contiene la formula per arrivare al pareggio di bilancio entro il 2014, obiettivo richiesto per continuare ad essere credibili circa la nostra capacità di solvenza. Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, nel suo intervento prima del voto, ha ringraziato le opposizioni per il senso di responsabilità dimostrato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Manovra di bilancio
-
MANOVRA 2023/ Dalla tregua fiscale alla flat tax, la "verifica" necessaria07.01.2023 alle 00:14
-
MANOVRA & LAVORO/ Un passo avanti sui voucher e uno indietro sul welfare aziendale05.01.2023 alle 22:30
-
TASSE/ Le insidie per il Governo tra inflazione, Patto di stabilità e sistema "duale"05.01.2023 alle 07:14
-
PENSIONI & MANOVRA/ I numeri per capire meglio le scelte del Governo03.01.2023 alle 01:35
-
SANITÀ & MANOVRA/ Le dimenticanze che lasciano soli i malati oncologici02.01.2023 alle 01:53
Ultime notizie
-
Carlo Rovelli "putiniano? Come il Papa"/ "Guerra per chi è il padrone del mondo"28.03.2023 alle 01:46
-
Stasera in tv 28 marzo 2023/ Programmi Mediaset: La ragazza di fuoco su Italia 228.03.2023 alle 01:58
-
Bonus assunzioni giovani 2023/ Sgravi contributivi per i datori, come ottenerli27.03.2023 alle 15:58
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
I commenti dei lettori