MANOVRA FINANZIARIA/ Segui la diretta del voto al Senato

- La Redazione

Dopo aver posto la questione della fiducia, come ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito, riprendono i lavori in Aula sulla manovra finanziaria.

senato1R400 Foto Imagoeconomica

Dopo aver posto la questione della fiducia, come ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito, riprendono i lavori in Aula sulla manovra finanziaria. La seduta torna operativa con l’intervento del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, cui seguiranno le dichiarazioni di voto e il voto. Dopo l’ok della Commissione bilancio giunto in nottata, l’approvazione è prevista nel primo pomeriggio.

L’opposizione ha fatto sapere che voterà contro, ma si è impegnata a non fare ostruzionismo per consentire il varo quanto più immediato del provvedimento. L’operazione, infatti, è urgente. Il pressing europeo per l’immediato ok non può dare adito a fraintendimenti. Se l’Italia, dato il suo enorme debito pubblico,  vuole continuare ad essere credibile- agli occhi degli investitori, del mercato interno e di quello internazionale –, deve dare garanzie. Anzitutto di solvenza, ovvero di essere in grado di pagare i propri debiti. Il Ddl si è posto l’ambizioso obiettivo di innescare un percorso virtuoso che porti, entro il 2014, al pareggio di bilancio. Nell’immediato, quindi, lo scotto da pagare ad un eventuale rinvio della manovra, potrebbe essere il taglio del nostro rating da parte delle agenzie.  

CLICCA > QUI SOTTO PER GUARDARE LA DIRETTA IN STREAMING DEL VOTO AL SENATO   (DA REPUBBLICA.IT E DALLA WEB TV DEL SENATO)

 SEGUI LA DIRETTA AL SENATO (DALLA WEB TV DEL SENATO)

 

 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori