MANOVRA FINANZIARIA 2011/ Oggi il voto alla Camera, l’ok previsto in serata
Dalle 10 la manovra è all’esame dell’Aula di Montecitorio, che si accinge al voto finale, atteso attorno alle 19. E’ prevista l’approvazione definitiva in serata

Dopo il sì al Senato, con 161 voti favorevoli e 135 contrari, la manovra finanziaria è stata approvata in serata in Commissione Bilancio alla Camera. Le opposizioni, come preannunciato, non hanno presentato alcun emendamento per favorirne il varo in tempi record. Dalle 10 la manovra è all’esame di Montecitorio, che si accinge al voto finale, atteso attorno alle 19. Se tutto procederà come da copione, la legge sarà licenziata senza intoppi entro sera. Idv, Pd e Udc, infatti, riconoscendo l’eccezionalità del momento, si sono accordati sui tempi rapidi per rispondere alle sollecitazioni delle istituzioni europee e a quelle del presidente della Repubblica. E hanno deciso che, pur votando contro, non faranno, come in questi casi è consuetudine, ostruzionismo. Ieri, intanto, oltre al ministro Tremonti (che si detto «onorato» di avere a che fare con una simile opposizione) anche il presidente del Senato Renato Schifani ha voluto ringraziare l’opposizione per il senso di responsabilità dimostrato.
«Questa – ha detto – è una risposta forte, ispirata al principio della solidarietà istituzionale e della coesione nazionale cui ci richiama sempre, quasi quotidianamente, il nostro presidente della Repubblica. Sarei felice – ha aggiunto – se momenti come questi, non dietro la spinta di un’emergenza ma dietro la quotidianità della politica, si potessero ripetere, in una logica di confronto e di rispetto reciproco». L’entità della manovra, dopo le correzioni in Senato, ha raggiunto i 70 miliardi di euro. Attualmente, è previsto per il 2013 un impatto da 13,8 miliardi, nel 2014 47,3 miliardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Manovra di bilancio
-
MANOVRA 2023/ Dalla tregua fiscale alla flat tax, la "verifica" necessaria07.01.2023 alle 00:14
-
MANOVRA & LAVORO/ Un passo avanti sui voucher e uno indietro sul welfare aziendale05.01.2023 alle 22:30
-
TASSE/ Le insidie per il Governo tra inflazione, Patto di stabilità e sistema "duale"05.01.2023 alle 07:14
-
PENSIONI & MANOVRA/ I numeri per capire meglio le scelte del Governo03.01.2023 alle 01:35
-
SANITÀ & MANOVRA/ Le dimenticanze che lasciano soli i malati oncologici02.01.2023 alle 01:53
Ultime notizie
-
Martina Zaghi, duetto con Nek a "Dalla Strada al Palco"/ "Ti sostituisco a Renga!"29.03.2023 alle 00:24
-
Joe Bless, sorpresa della mamma a "Dalla Strada al Palco"/ "8 anni senza te, manchi"28.03.2023 alle 23:55
-
Davide Stramaglia in lacrime per papà Clemente/ Ritrovati a "dalla Strada al Palco"28.03.2023 alle 23:23
-
Armi per l'Ucraina, data center di Tik Tok ostacola produzione/ La denuncia di Nammo28.03.2023 alle 23:08
-
Centemero "Finanza digitale? Servono regole condivise"/ "In Italia le abbiamo ma…"28.03.2023 alle 22:54
I commenti dei lettori