5 X MILLE/ Lupi: caro Monti, ecco i 16 milioni che battono la crisi
La battaglia per il cinque per mille è stata condotta con alterne fortune, ma certamente con tenacia e invariata costanza. MAURIZIO LUPI commenta per IlSussidiario.net la sua stabilizzazione

Qualche settimana fa il vostro quotidiano si domandava che fine avrebbe fatto il cinque per mille. La domanda non era peregrina e volentieri ho portato il mio contributo. Ieri è stata resa pubblica la notizia che la delega fiscale prevede la stabilizzazione del 5×1000. Si tratta di una vittoria importantissima.
Quando nel dicembre del 2005 (sembra passata una eternità) faceva il suo ingresso sulla scena italiana, il 5×1000 veniva salutato con soddisfazione da parte dell’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà che ne aveva condiviso la gestazione. Qualcuno guardava con sospetto, o meglio, con sfiducia adducendo una incapacità del “contribuente” di saper scegliere e di giudicare la bontà di un ente non profit. Così non è stato nel primo anno, con oltre 16 milioni di indicazioni. E lo stesso si può dire degli anni successivi.
Ho già avuto modo di sottolineare l’importanza paradigmatica del 5×1000, autentico (e forse unico) strumento di sussidiarietà nella legislazione nazionale.
L’Intergruppo non ha mai smesso di lavorare per la sua stabilizzazione, ed attorno a questa “battaglia” abbiamo raccolto l’adesione di molti colleghi. Oggi infatti sono oltre 300 i deputati e senatori appartenenti a tutti gli schieramenti che fanno parte dell’Intergruppo e non mi sembra eccessivo ringraziarli uno ad uno.
Nelle scorse settimana una nostra delegazione ha avanzato la richiesta di stabilizzazione al Presidente Monti e, grazie anche all’interessamento dei Sottosegretari Catricalà e Ceriani, oggi possiamo finalmente fare un passo concreto e decisivo in questa direzione.
Nel dettaglio il testo con la stabilizzazione prevede una razionalizzazione ed è da intendersi come una occasione per sistemare una volta per tutte le piccole sbavature di un istituto che nella sua concezione e nella sua impostazione non ha bisogno di alcun correttivo. Uno strumento che può aiutare l’Italia ad affrontare con un ulteriore motivo di speranza la crisi che stiamo attraversando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rosalbino, 72enne schiavo in Turchia/ La truffa da 30mila euro: "È sotto scacco"30.03.2023 alle 01:00
-
Diretta/ Sinner Ruusuvuori (risultato 2-0) streaming video tv: è semifinale!30.03.2023 alle 00:44
-
Dora, sottoposta a TSO in una RSA/ "Questo è un manicomio, mi butto dalla finestra…"30.03.2023 alle 00:14
-
Lucio Presta: "Querelerò ancora Heather Parisi"/ "Pignoramento evitato grazie a…"29.03.2023 alle 23:20
-
Diretta/ Zaksa Perugia (risultato finale 3-1): andata ai polacchi29.03.2023 alle 22:47
Ultime notizie
-
MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA 2023/ Diretta: Simona e Gennaro ci riprovano29.03.2023 alle 22:51
-
MATTIA E GIULIA, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2023/ Il primo vero litigio e la pausa29.03.2023 alle 22:50
-
SIMONA E GENNARO, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2023/ Le speranze non si spengono29.03.2023 alle 22:49
-
Irene e Matteo, Matrimonio a prima vista 2023/ La relazione si consolida a Napoli29.03.2023 alle 22:48
-
LDA: Miriam Galluccio é la fidanzata ufficiale?/ La risposta é al party di compleanno29.03.2023 alle 22:48
I commenti dei lettori