• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » SCENARIO/ Folli: Renzi fa il patto a “tre punte” e molla la coppia Grillo-B.

  • Politica

SCENARIO/ Folli: Renzi fa il patto a “tre punte” e molla la coppia Grillo-B.

Letta, Renzi e Alfano hanno tutti e tre bisogno, spiega STEFANO FOLLI, di convincere l’opinione pubblica che sono in grado di avviare un percorso riformista reale

Int. Stefano Folli
Pubblicato 28 Dicembre 2013
matteorenzi_festapdR439

Matteo Renzi (Infophoto)

Il quadro politico, dall’anno prossimo, sembra destinato ad apparire ancora più incerto e frammentato. Il governo si regge su un’esigua rappresentanza, tanto più instabile se si considera che il suo azionista di maggioranza, Matteo Renzi, freme per sostituirsi a Enrico Letta. Certo, sa bene che se fosse lui a provocare la crisi, i suoi elettori non glielo perdonerebbero e ha quindi deciso di evitare colpi di testa. C’è da chiedersi, tuttavia, quanto resisterà, considerando che, dall’altra parte dello schieramento, troverebbe una facile sponda in Berlusconi e Grillo. Di sicuro, se riuscisse a dare una scossa al governo, ma in senso riformista, farebbe l’én plein. Per il Paese, sarebbe un bene di cui potrebbe intestarsi il merito. Abbiamo fatto il punto sulla situazione con Stefano Folli, editorialista de Il Sole 24 Ore.


Pontedera, nel circolo Arci laboratorio per bambini in vista del Pride/ Lega presenta interrogazione a Giani


Quanto tempo si può concedere ancora a Renzi e al governo perché agiscano?

Se questo governo sarà in grado di agire e se Renzi sarà capace di indicare e pretendere una linea riformista dotata di contenuti reali, lo capiremo solo a gennaio. Allora, infatti, sarà definito il nuovo patto di governo che interesserà i prossimi 12-18 mesi. Renzi dovrà esprimere sufficiente autorevolezza per siglare un vero e proprio accordo politico e non un semplice documento per gestire l’ordinaria amministrazione. Per lui, quindi, si tratterà di una prova decisiva.


Matteo Ricci, attacco choc a inviata Farwest: "Siete al servizio di FdI"/ Ira sindacati dei giornalisti


In cosa dovrà consistere il patto?

In una serie di misure comprensibili e interpretabili dall’opinione pubblica come potenzialmente in grado di incidere sulle sorti del Paese. Mi riferisco, per esempio, al taglio delle Province o alla riduzione dei costi della politica. Non determineranno, di certo, un immediato cambiamento ma, per lo meno, la gente avrà inteso che il “pachiderma” statale si è finalmente messo in moto. Se Renzi e Letta non riusciranno a far percepire questo cambio di rotta, avranno perso un’enorme occasione.

Il milleproroghe appare come l’ennesima occasione perduta. Non crede che Renzi, dopo la sua approvazione, propenda ancora di più per le elezioni anticipate in modo da non farsi logorare dai meccanismi della politica tradizionale?


Referendum, Calderoli: “abolire firme digitali”/ “Abbassare quorum? Minoranza detterebbe leggi al Parlamento”


Il milleproroghe, indubbiamente, è un tributo che ci tocca pagare ogni anno alla cattiva politica. Tuttavia, non credo che abbia potuto indurre in Renzi un meccanismo psicologico tale da fargli decidere di cambiare strategia.

Se decidesse di accelerare le caduta del governo, potrebbe giocare di sponda con Grillo e Berlusconi.

Non lo farà. Ha deciso di essere un riformista e per preservare questa immagine dovrà giocare la sua partita su un terreno completamente diverso da quello puramente destabilizzante di Grillo e, in parte, pure di Berlusconi.

 

Eppure, pare che anche lui consideri Napolitano uno tra i suoi principali avversari.

Al di là di ciò che può pensare, ciò che conta sono le sue iniziative politiche. In tal senso, nei fatti, ha sempre dimostrato di rendersi conto di quanto Napolitano rappresenti un fattore di stabilità di cui ne beneficia lui stesso. Senza il presidente della Repubblica, infatti, il sindaco di Firenze potrebbe trovarsi a dover guidare una situazione ingestibile.

 

A proposito di stabilità: dal momento che, attualmente, Forza Italia sembra aver perso la rappresentatività dei moderati, quanto è rilevante che l’Ncd sopravviva e si affermi?

Indubbiamente, è molto importante. L’Italia è un Paese con una forte anima moderata che, in questa fase, è in cerca di una rappresentanza che ha in parte perduto. C’è, insomma, un grande spazio da occupare e per l’Ncd la partita decisiva inizia con le elezioni europee e prosegue abbracciando l’arco residuo della legislatura. Anche Alfano, infatti, come Renzi e Letta, dovrà dare all’opinione pubblica un forte segnale riformista.

 

(Paolo Nessi)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net