CONDONO TOMBALE/ Maroni dice no a Berlusconi: niente colpi di spugna
Non è d’accordo con il suo alleato il segretario della Lega: a Maroni non piace la proposta di un condono fiscale. Invece approva la restituzione dell’Imu

I due alleati dell’ultimo momento, il leghista Maroni e il leader del Pdl Berlusconi, in corsa per il centro destra, al primo stop elettorale. La proposta di condono infatti annunciata dal Cavaliere, non piace al segretario padano. Parlando infatti al programma Radio anch’io Maroni ha detto esplicitamente che i colpi di spugna in generale non gli sono mai piaciuti e in questo senso non gli piace l’idea di un condono. “Preferisco seguire un’altra strada, che è quella che c’è nel programma: combattere l’evasione attraverso il contrasto di interessi, cioè la possibilità di portare in detrazione qualsiasi ricevuta per prestazioni rese”, ha spiegato, aggiungendo che invece la proposta di Berlusconi di restituire l’Imu agli italiani, è invece condivisibile e una buona idea. A proposito del progetto di fare un accordo con la Svizzera per ottenere un chiarimento sulle transazioni finanziarie e dunque ottenere soldi si dice d’accordo anche su questo. Tornando al cosiddetto condono tombale come l’ha definito il leader del Pdl,si tratterebbe secondo quanto ha detto lo stesso Berlusconi di un condono interno a Equitalia: “Il condono tombale si impone in caso di una riforma fiscale globale passando da un sistema fiscale a un nuovo regime che introduca finalmente una tassazione dalle persone alle cose. E’ chiaro che occorre un condono per un nuovo inizio”. Sulla proposta sono intervenuti altri esponenti politici ad esempio casini che ha detto che un condono farebbe passare l’Italia per il paese degli irresponsabili. Sul caso è intervenuto anche ilsussidiario.net con una intervista a Ugo Arrigo che ha detto: “Sono estremamente scettico riguardo gli strumenti ipotizzati da Berlusconi, per un motivo in particolare: i governi che attuano il condono fiscale sostanzialmente dimostrano di non essere in grado di combattere l’evasione fiscale. E’ una sorta di resa da parte del governo che, di fronte a tutti coloro che per anni sono sfuggiti al fisco, chiede loro di rientrare spontaneamente mettendo sul piatto uno “sconto” sostanzioso”.
Arrigo ha poi detto come tale idea sarebbe una presa in giro per tutti coloro che le tasse le pagano: “Certo, immaginare un’ipotesi simile non solo rappresenta una pessima premessa per il futuro, ma è anche una presa in giro nei confronti dei cittadini che hanno sempre pagato regolarmente le tasse. La mia bocciatura su questo fronte, quindi, è totale, anche perché se ci fosse davvero un reale vantaggio economico nel fare il condono, credo che verrebbe interamente perso con la successiva mancanza di credibilità del sistema pubblico”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Amici 2023, rivolta per Alessio Cavaliere/ Bocciato all'audizione: eliminato?29.03.2023 alle 01:37
-
"La carbonara è americana e il Parmigiano del Wisconsin"/ Financial Times shock29.03.2023 alle 01:25
-
Terremoto oggi Campobasso 4.6/ Ultime notizie INGV, scossa fino a Napoli e Foggia29.03.2023 alle 00:52
-
Martina Zaghi, duetto con Nek a "Dalla Strada al Palco"/ "Ti sostituisco a Renga!"29.03.2023 alle 00:24
-
Joe Bless, sorpresa della mamma a "Dalla Strada al Palco"/ "8 anni senza te, manchi"28.03.2023 alle 23:55
Ultime notizie
-
Davide Stramaglia in lacrime per papà Clemente/ Ritrovati a "dalla Strada al Palco"28.03.2023 alle 23:23
-
Armi per l'Ucraina, data center di Tik Tok ostacola produzione/ La denuncia di Nammo28.03.2023 alle 23:08
-
Centemero "Finanza digitale? Servono regole condivise"/ "In Italia le abbiamo ma…"28.03.2023 alle 22:54
-
Diretta/ Scozia Spagna (risultato finale 2-0): Hampden Park in delirio!28.03.2023 alle 22:41
-
Amici 2023, Federica eliminata al terzo serale?/ Parlano Aaron e Isobel28.03.2023 alle 22:25
I commenti dei lettori