ELEZIONI/ Bersani: contro il leghismo e il berlusconismo, pronti a collaborare con tutti. Anche con Monti
“Siamo prontissimi a collaborare con tutte le forze contro il leghismo, contro il berlusconismo, contro il populismo. E quindi certamente anche con Monti”. A dirlo è Pier Luigi Bersani

“Siamo prontissimi a collaborare con tutte le forze contro il leghismo, contro il berlusconismo, contro il populismo. E quindi certamente anche con il professor Monti”. A dirlo, dal German Council for Foreign Relations di Berlino, è Pier Luigi Bersani. Il segretario del Partito Democratico, commentando l’attuale confronto elettorale, esclude categoricamente che il centrodestra sia effettivamente in fase di sorpasso: “I sondaggi danno Berlusconi e la Lega attorno al 24 per cento”, afferma, aggiungendo che anche se “la destra è preoccupante” ci sono forze in Italia “in grado di evitare che prenda in mano il comando”. Bersani apre quindi al presidente del Consiglio: “Monti è arrivato da solo. Era il professor Monti. Non aveva una forza politica, né una maggioranza parlamentare. Gliele abbiamo date noi. Noi abbiamo voluto Monti, noi abbiamo affrontato il popolo che ha visto la riforma del lavoro e delle pensioni. Ci riteniamo protagonisti nel bene e nel male di questo anno e mezzo”. Per il futuro, il segretario del Pd immagina “più Europa”, anzi, “l’Europa massima possibile” nella direzione di un’integrazione sempre più completa. “Ritengo che per il mio Paese, per l’Italia, tuttora – ha detto Bersani – il massimo interesse nazionale coincida con il proseguimento dell’integrazione”. E aggiunge: “L’Europa ha allargato i nostri mercati, ha cambiato la cultura delle nuove generazioni, ha rappresentato spesso il vincolo esterno che ci ha obbligato a riforme necessarie. Perciò lavoriamo anche oggi per raggiungere l’Europa massima possibile, non per convivere con quella minima indispensabile”. Intanto, mentre è ovvio che “come attore globale l’Unione Europea pesa di più delle nostre singole ambizioni nazionali”, il centrosinistra italiano si impegnerà a “garantire gli accordi presi per la stabilità”, a “proseguire e anzi rafforzare le riforme”. Però, sottolinea Bersani, è necessario veder ripartire “una strategia di investimenti e di crescita su scala continentale”. “Non possiamo nasconderci – aggiunge- che l’Europa ha balbettato davanti alla crisi, mentre l’Italia non ha fatto le riforme necessarie. Il peggio è passato, ma non siamo ancora la riparo”.
“A fronte di una strategia comune a favore degli investimenti e del lavoro – spiega ancora – siamo pronti a costruire ulteriori corresponsabilità sui bilanci nazionali, a stringerci su una verifica reciproca dei bilanci nazionali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezioni
-
Giunta Lombardia, Fontana: “Bertolaso a Sanità”/ Toto-nomi: 7 assessori FdI, 5 Lega…28.02.2023 alle 16:55
-
Risultati Primarie Pd/ Diretta spoglio. Schlein ha vinto: avanti in 14 regioni27.02.2023 alle 01:28
-
VINCITORE PRIMARIE PD CHI È/ Elly Schlein ha vinto: è il nuovo segretario del Partito27.02.2023 alle 00:07
-
LETTERA POST-REGIONALI/ Quel "si ricomincia da Uno" che i cattolici non possono evitare26.02.2023 alle 02:40
-
Come si vota alle Primarie Pd/ Chi può votare, dove sono i seggi e info voto online26.02.2023 alle 01:34
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 24 MARZO 2023/ Attese trimestrali23.03.2023 alle 17:47
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
I commenti dei lettori