• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » FLOP PRODI/ 2. Il Pd e quel “maledetto” complesso di inferiorità

  • Politica

FLOP PRODI/ 2. Il Pd e quel “maledetto” complesso di inferiorità

Dopo il flop dell’ipotesi Romano Prodi al Colle, almeno al termine della quarta votazione, il centrosinistra si interroga su quanto accaduto. Noi ne parliamo con UGO FINETTI

Int. Ugo Finetti
Pubblicato 20 Aprile 2013
prodi_dormeR400

Romano Prodi (Infophoto)

Nuova fumata nera a Montecitorio per l’elezione del presidente della Repubblica. Romano Prodi, candidato a sorpresa ieri mattina dal Partito Democratico, non ha raggiunto i 504 voti necessari per salire al Colle, fermandosi a 395. Di fronte al clamoroso flop, il Pd ripiomba in una crisi senza fine: Bersani, a colloquio con Letta e Franceschini subito dopo la conclusione della quarta votazione, si ritrova di fronte a quel centinaio di “grandi elettori” di centrosinistra che evidentemente non gli hanno perdonato la precedente candidatura di Franco Marini. Un nome, questo, che sembra aver creato fratture insanabili all’interno del partito, tanto che questi “franchi tiratori” hanno preferito indirizzare gran parte dei propri voti su Stefano Rodotà, candidato al Quirinale dal Movimento 5 Stelle. Abbiamo fatto il punto della situazione con Ugo Finetti, condirettore di “Critica sociale”.


Mattarella a Macron “legame unico con Francia”/ “Competitività UE priorità”. Eliseo tra "bazooka" e riarmo…


Cosa crede sia accaduto durante la quarta votazione?

Su Franco Marini abbiamo visto un dissenso palese, aperto, nonostante abbia poi ottenuto 521 voti grazie anche al Pdl, mentre Prodi è stato “impallinato” nel voto segreto. Anche se in assemblea hanno preferito non manifestarsi, in questa quarta votazione abbiamo visto un centinaio di franchi tiratori venir fuori per impedire a Prodi di diventare il nuovo presidente della Repubblica. Bisogna però fare una considerazione.


Sondaggi politici 2025/ Centrodestra al 48%, Lega sopra Tajani. Campo largo 37%: a Schlein serve un “centro”


Quale?

Se Marini ha raccolto 521 preferenze, significa che il Pd è effettivamente in grado di far salire al Colle un proprio candidato, ovviamente attraverso un accordo di coalizione da attuare in tutta fretta. Francamente non capisco come Bersani possa procrastinare ulteriormente una scelta ormai obbligata e continuare a non guardarsi intorno in cerca di un’alleanza.

Probabilmente dovrà prima risolvere le evidenti fratture interne al partito.

Questo è certo. Tutta la polvere nascosta sotto il tappeto negli ultimi vent’anni è emersa proprio nel momento in cui il Pd si ritrova con la maggiore responsabilità. Adesso il partito si sta inevitabilmente sfaldando ed è ormai evidente che la sinistra italiana sta trascinando una sorta di complesso di inferiorità nei confronti dell’estremismo. Bersani deve quindi assumere una volta per tutte una posizione realistica.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


Accettando la proposta di Grillo e votando Rodotà?

Votare il candidato di Grillo significherebbe semplicemente arrendersi e sventolare definitivamente bandiera bianca di fronte all’estremismo di cui le parlavo, soprattutto quando vi è l’effettiva possibilità di far avanzare un proprio nome verso il Colle, come quello di Marini o di D’Alema. Difficilmente, quindi, Bersani potrà mai accettare di votare Rodotà.

Quale crede sia stato invece il maggiore errore con Prodi?

Avrebbero dovuto rivolgersi direttamente a lui, chiedendogli di fare il candidato ed evitare così di permettere ai franchi tiratori di organizzarsi in questo modo. Dopo quanto accaduto, invece, si è messa in moto una logica fratricida in cui, di volta in volta, un gruppo di franchi tiratori mette fuori gioco il candidato dell’altro gruppo. Non è facile venir fuori da una situazione del genere, quindi il Pd deve rendersi finalmente conto di essere il perno della governabilità e comportarsi di conseguenza.

Ne sarà in grado?

Se saranno così incapaci di esprimere un presidente della Repubblica, allora gettino la spugna e scelgano di rieleggere Napolitano “pro tempore” con l’obiettivo di tornare al voto il prima possibile, con tutto ciò che questo potrà comportare. Quello che è certo è che non si può continuare a trascinare il Paese in un simile labirinto di inconcludenza.

Un’altra soluzione quale può essere?

Potrebbero tornare su Marini, il quale è stato di fatto già eletto presidente della Repubblica. Ha ottenuto 521 voti, dimostrando quindi di essere in grado di mettere d’accordo la maggioranza dei “grandi elettori”. Le soluzioni sono queste, anche perché se il Pd dovesse scegliere di cercare un nuovo candidato non farebbe altro che aprire una ferita ancora più grossa e dolorosa.

 

(Claudio Perlini)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net