RISULTATI ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA 2014/ Eletti in provincia di Forlì-Cesena: le preferenze dei nuovi consiglieri (oggi, 24 novembre)
Risultati elezioni regionali Emilia Romagna 2014. Forlì-Cesena, eletti e preferenze dei nuovi consiglieri per questa provincia. Ecco chi sono: i nomi per tutti i partiti.

Grande risultato a Forlì e Cesena per il candidato della coalizione di sinistra Stefano Bonaccini che si è imposto sugli avversari con un importante 47,9% dei voti. Il PD da solo ha totalizzato 47.047 voti pari al 44% ai quali si sono aggiunti il 2,7% del Sel (che ha avuto più o meno lo stesso risultato in tutte le province), l’1,2% della lista Emilia Romagna Civica e lo 0,6% della lista Centro Democratico-Democrazia Solidale. Il candidato del centro destra, Alan Fabbri, non è invece andato oltre il 29,8% pari 32.927 voti ma anche in questo caso il merito va alla Lega Nord che ha conquistato da sola il 20% dei voti (pari a 21,426 elettori). Ferma all’8,3% Forza Italia mentre a seguire troviamo Fratelli d’Italia a 1,8%. Il Movimento 5 stelle con la candidata Giulia Gibertoni è la terza scelta dagli elettori con il 13% e un totale di 14.379 voti. Gli altri tre candidati, in ordine di scelta, erano Alessandro Rondoni per NCD – UDC e Emilia Romagna Popolare (5,3% pari a 5.804 voti) che ha ottenuto qui uno dei migliori risultati tra tutte le province; Maria Cristina Quintavalla della lista L’altra Emilia Romagna (2,5% pari a 2.748 voti), e infine Maurizio Mazzanti della lista Liberi Cittadini che ha raccolto 1723 preferenze (1,6%). Il PD ha così ottenuto 3 seggi mentre il Movimento 5 stelle e la Lega Nord ne avranno uno a testa. Nessuno per Forza Italia.
Per quanto riguarda la provincia di Forlì – Cesena, nelle Elezioni Regionali 2014 dell’Emilia Romagna, il candidato che ha raccolto più consensi è stato Stefano Bonaccini, con il 47.99% delle preferenze e 52.848 voti a suo favore. I seggi ottenuti sono stati in totale tre per il PD, invece zero per Sinistra Ecologia Libertà, Emilia Romagna Civica e Centro Democratico-Democrazia Solidale: i candidati eletti risultano essere Zoffoli Paolo con 7.100 preferenze, Ravaioli Valentina con 5.367 e Montalti Lia con 4.914 voti. Fabbri Alan ha ottenuto 32.927 voti con il 29.81% delle preferenze, ottenendo un seggio per la Lega Nord (Pompignoli Massimiliano, con 1.685 votanti a suo favore) e nessuno per Forza Italia e Fratelli d’Italia – Allenza Nazionale. Un seggio anche per il MoVimento 5 Stelle, dove la candidata sostenuta Giulia Gibertoni ha ottenuto il 13.02% delle preferenze con 14.379 voti totali. Il candidato eletto per il M5S è Bertani Andrea 607 voti. Rondoni Alessandro, sostenuto da UDC, NCD e Emilia Romagna Popolare, ha ottenuto il 5.25% dei consensi con 5.804 voti, Quintivalla Maria Cristina sostenuta da L’Altra Emilia Romagna il 2.48% con 2.748 voti e infine Maurizio Mozzanti ha raccolto l’1.56% delle preferenze con 1.723 voti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rata mutuo troppo alta/ Pochi italiani riescono a saldare il debito: come uscirne?27.03.2023 alle 15:59
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, sparatoria negli USA: 6 persone morte in una scuola28.03.2023 alle 07:33
-
Carlo Rovelli "putiniano? Come il Papa"/ "Guerra per chi è il padrone del mondo"28.03.2023 alle 01:46
-
Stasera in tv 28 marzo 2023/ Programmi Mediaset: La ragazza di fuoco su Italia 228.03.2023 alle 01:58
-
Bonus assunzioni giovani 2023/ Sgravi contributivi per i datori, come ottenerli27.03.2023 alle 15:58
Ultime notizie
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Probabili formazioni Italia Belgio U19/ Chi giocherà oggi a Brema?27.03.2023 alle 16:50
-
SFOOTING/ Moretti con "Il sol dell'avvenire" lancia la sfida a "Biella ciao"28.03.2023 alle 02:12
-
SPILLO/ Se per l'Ue gli allevamenti inquinano come l'industria28.03.2023 alle 02:14
I commenti dei lettori