RISULTATI ELEZIONI REGIONALI CALABRIA 2014/ Eletti circoscrizione Sud (provincia di Reggio Calabria): le preferenze dei consiglieri (oggi 25 novembre)
Risultati elezioni regionali Calabria 2014. Circoscrizione Sud (Reggio Calabria), eletti e preferenze dei nuovi consiglieri per questa provincia. Ecco chi sono: i nomi per tutti i partiti.

Nella provincia del sud, ovvero Reggio Calabria, hanno votato il 44,62% degli elettori ovvero 228.714 su un totale di 512.478. ll candidato della coalizione di sinistra Mario Gerardo Oliverio ha più che doppiato i voti del centro destra assestandosi al 62,69% con 137.840 voti ai quali hanno contribuito il 23,32% del PD (pari a 50.603 voti), la lista Oliverio Presidente al 9,94%, i Democratici Progressisti (8,17%), Centro Democratico (5,98%), La Sinistra (5,69%), Autonomia e diritti (4,80%), Calabria in rete (2,62%) e Nuovo CDU (2,39%). Il candidato del centro destra Wanda Ferro si è fermato al 23,39% con 51.445 voti raggiunti grazie all’11,64% della Casa delle libertà, il 10,31% di Forza Italia e l’1,41% di Fratelli d’Italia. A seguire troviamo la coppia di liste singole del centro destra, Nuovo Centro Destro (7,95%) e Unione di Centro (0,65%). Cono Cantelmi del Movimento 5 stelle non è andato oltre il 3,55% con uno dei risultati peggiori di queste elezioni per il movimento di Beppe Grillo. Ultimo, in ordine di preferenze, Domenico Gattuso della lista L’altra Calabria con l’1,62%.
I consiglieri eletti nella circoscrizione Sud della Calabria, ovvero in provincia di Reggio Calabria sono 9: 3 del Partito Democratico e 1 a testa per Democratici progressisti, Oliverio Presidente, La Sinistra, Forza Italia, Casa delle Libertà e Nuovo Centrodestra. Iniziamo dunque il resoconto degli eletti e delle rispettive preferenze partendo Pd, vincitore della tornata elettorale: i consiglieri dem che daranno il proprio appoggio a Mario Oliverio in consigli regionale sono Sebastiano Romeo (12.288), Nicola Irto (12.014) e Mimmo Battaglia (10.450); in coalizione con i dem la Lista Oliverio Presidente ha eletto Francesco D’Agostino con 7.942 voti, La Sinistra che ha portato in consiglio Giovanni Nucera (3.315), e infine i Democratici Progressisti, che hanno indicato Penne Neri (5.000). Passiamo a a Forza Italia che sosteneva Wanda Ferro: l’unico forzista a farcela è stato Alessandro Nicolò (7.046), mentre gli alleati della lista Casa delle Libertà, hanno eletto Francesco Cannizzaro (6.109). Chiudiamo l’analisi con il Nuovo Centrodestra, il cui candidato alla presidenza – Nico D’Ascolo – ha fatto flop in quetsa tornata. Ncd, al Sud e, è comunque riuscita a eleggere un consigliere: si tratta di Giovanni Arruzzolo, forte di 5.920 preferenze dei cittadini-elettori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 28 MARZO 2023/ Insegue quota 26.50027.03.2023 alle 17:42
-
Margelletti: "Bomba atomica? Ecco la tattica di Putin"/ Cognetti: "Rischio tumori"28.03.2023 alle 01:40
-
Antonella, colpo basso a Micol al GF Vip/ "Ti rode perché a Edoardo piaccio di più io"28.03.2023 alle 01:35
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, SEMIFINALE/ Diretta: Nikita quinta finalista28.03.2023 alle 01:49
Ultime notizie
-
Sabotaggio gasdotto Nord Stream, navi russe avvistate in loco/ Putin respinge accuse28.03.2023 alle 01:20
-
Orietta Berti al GF Vip anche il prossimo anno?/ "Un pensierino ce lo faccio"28.03.2023 alle 00:44
-
Neonato morto dopo circoncisione, fermate due donne/ Omicidio preterintenzionale28.03.2023 alle 00:28
I commenti dei lettori