ELEZIONI EUROPEE 2014/ Centro, Partito Democratico (PD): i candidati, tutti i nomi (circoscrizione Centro Italia)
Elezioni Europee 2014, Centro. I candidati del Partito Democratico (PD) nella circoscrizione Centro Italia. Chi sono e i nomi dei candidati a concorrere per un seggio a Bruxelles

Il prossimo 25 Maggio 2014 in tutta Europa si voterà per le elezioni europee, ovvero per scegliere i vari rappresentanti nazionali destinati a sedere all’Europarlamento, che si riunisce in tre sedi, ovvero Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo. Per quel che riguarda l’Italia, sono state presentate le liste dei vari schieramenti politici tra i quali sarà possibile selezionare il candidato preferito. Per quel che concerne la lista Partito Democratico, il Pd ha schierato per la circoscrizione Centrale i seguenti candidati: Simona Bonafè, che è anche capolista, David Sassoli, Roberto Gualtieri, Nicola Danti, Silvia Costa, Goffredo Bettini, Lorena Pesaresi, Leonardo Domenici, Enrico Gasbarra, Francesco De Angelis, Manuela Bora, Valentina Mantua, Claudio Bucci e Ilaria Bonaccorsi. Simona Bonafè è, assieme ad Alessia Mosca per la circoscrizione nordovest, Alessandra Moretti per il nordest, Pina Picierno per il sud, e il magistrato Caterina Chinnici per le isole, una delle donne che Matteo Renzi ha voluto a capo delle varie liste europee, per dare un chiaro segnale in materia di pari opportunità. La Bonafè, 41 anni, d’altro canto, è da sempre uno dei fedelissimi del premier. Nel 2012 infatti è stata una delle coordinatrici della sua campagna elettorale per le primarie interne al partito, mentre ricopriva il ruolo di assessore dell’ambiente del comune di Scandicci. Quando poi nel 2013 è stata eletta deputata, ha dato le dimissioni dal ruolo di assessore. Uno dei volti più noti della lista PD per il centro è sicuramente David Sassoli, che prima di entrare in politica è stato uno degli speaker più amati del tg nazionale di Rai Uno, di cui è stato anche vicedirettore. Ha abbandonato il giornalismo nel 2009 quando si è candidato alle europee, sempre con il PD, entrando all’Europarlamento: per lui quindi, in caso di vittoria, sarebbe una riconferma. Sassoli non è l’unico del gruppo ad essere già stato europarlamentare: sono infatti uscenti anche Roberto Gualtieri, il quale si può ascrivere tra i fondatori del partito stesso, avendo collaborato alla stesura del suo manifesto, e Leonardo Domenici, che tra il 1999 e il 2009 è stato sindaco della città di Firenze. Lo stesso dicasi per Silvia Costa, giornalista che ha collaborato anche a molti programmi di informazione Rai, e per Francesco De Angelis.
Simona Bonafè
David Sassoli
Roberto Gualtieri
Nicola Danti
Silvia Costa
Goffredo Bettini
Leonardo Domenici
Lorena Pesaresi
Enrico Gasbarra
Francesco De Angelis
Manuel Bora
Valentina Mantua
Claudio Bucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezioni Europee
-
SEGGI ED ELETTI LEGA, ELEZIONI EUROPEE 2019/ Preferenze Salvini: i 28 euro deputati28.05.2019 alle 16:07
-
ELETTI FRATELLI D'ITALIA, ELEZIONI EUROPEE 2019/ 5 seggi: chi dietro la Meloni?27.05.2019 alle 21:08
-
Eletti Pd, Elezioni Europee 2019/ Boom Calenda: mister e miss preferenze27.05.2019 alle 20:10
-
ELETTI M5S, ELEZIONI EUROPEE 2019/ 14 seggi, le preferenze: Giarrusso il più votato27.05.2019 alle 17:55
-
RISULTATI NORD EST ELEZIONI EUROPEE 2019/ Diretta: Lega al 41%, crollo del M5s27.05.2019 alle 16:48
Ultime notizie
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Probabili formazioni Italia Belgio U19/ Chi giocherà oggi a Brema?27.03.2023 alle 16:50
-
SFOOTING/ Moretti con "Il sol dell'avvenire" lancia la sfida a "Biella ciao"28.03.2023 alle 02:12
-
SPILLO/ Se per l'Ue gli allevamenti inquinano come l'industria28.03.2023 alle 02:14
I commenti dei lettori