DIPARTIMENTO #MAMME/ Matteo Renzi taglia fuori i padri e ha “paura” della famiglia
Dipartimento Mamme: perché Matteo Renzi ha ragione e in cosa ha sbagliato. La riorganizzazione del PD fa discutere, ma il segretario ha commesso un solo grave errore…

Matteo Renzi crea il Dipartimento Mamme e l’Italia si spacca in due. La decisione del segretario del PD di riorganizzare il partito attraverso i settori ha innescato un acceso dibattito tra chi sostiene che sia una giusta idea e chi invece la considera sbagliata. Non è in questa sede che faremo il processo alle intenzioni di Renzi: non ci interessa capire se si tratta di pura demagogia, ma se è stato sollevato un problema concreto. Lasciamo allora che parlino i numeri, perché le statistiche sono chiare: in Italia si fanno sempre meno figli. Il numero per donna è sceso a 1,34, mentre nel resto d’Europa è a 1,6. È allora evidente che c’è un problema serio: in Italia le donne decidono di diventare madri più tardi di quelle del resto d’Europa, peraltro si ritrovano a dover scegliere tra la maternità e il lavoro, come se non fosse possibile gestire entrambe le sfere. E in effetti è quasi impossibile, anche perché le politiche di sostegno alla famiglia sono imbarazzanti. Questo problema si ripercuote su altri settori, inevitabilmente. Citiamo il primo che ci viene in mente: il sistema pensionistico. Quella della demografia è allora una questione sottovalutata, ma che in realtà può innescare un circolo positivo. Affrontare la questione “mamme” è fondamentale per cambiare davvero la situazione in Italia: questo è il vero punto di partenza.
DIPARTIMENTO MAMME, GIUSTO O SBAGLIATO?
MA RENZI SI DIMENTICA DEI PADRI… E DELLA FAMIGLIA
Se poi viene presa seriamente in considerazione da Matteo Renzi o chi per lui è un altro discorso, prettamente politico. C’è chi parla di un problema semantico, perché il dipartimento non dovrebbe chiamarsi “mamme” ma “donne”. Peccato però che abbia pensato a quello “pari opportunità” per questo motivo. È evidente comunque quanto siano interconnessi, perché le pressioni lavorative che le mamme ricevono sono anche una conseguenza delle discriminazioni subite dalle donne in quanto tali. Ecco, allora l’errore imputabile a Matteo Renzi è non aver pensato a un Dipartimento Padri, con questi ultimi che sono tradizionalmente emarginati nel ruolo genitoriale. Non si può parlare di diritti delle madri, escludendo i padri. Sarebbe stato allora più giusto ideare un dicastero delle famiglie, includendo anche le coppie di padri o madri che costituiscono le famiglie plurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Rybakina Kvitova/ Streaming video tv, finale femminile Miami Open 202301.04.2023 alle 09:58
-
Simbolotto, Lotto/ Simboli e numeri vincenti estrazione di oggi sabato 1 aprile 202301.04.2023 alle 17:29
-
Estrazione Million Day/ I numeri vincenti di oggi 1 aprile 202301.04.2023 alle 17:28
-
Cavaliere veneziano, chi è? Il cantante mascherato/ Un indizio inchioda Egger ma...31.03.2023 alle 22:37
-
El-Erian (economista): "Crisi? Situazione diversa dal 2008"/ "Le banche..."01.04.2023 alle 18:52
Ultime notizie
-
Diretta/ Fermana Siena (risultato 2-0) streaming video tv: Parodi, gol di testa!01.04.2023 alle 19:01
-
DIRETTA/ Gubbio Vis Pesaro (risultato 3-0) video streaming tv: doppietta di Spina!01.04.2023 alle 19:02
-
Banana Joe/ Commedia con Bud Spencer oggi sabato 1 aprile su Rete 401.04.2023 alle 02:04
-
Diretta/ Montevarchi San Donato (risultato 1-1) streaming video: pareggia Marzierli01.04.2023 alle 18:53
-
DIRETTA/ Imolese Rimini (risultato 0-0) streaming video tv: Sandri, che errore!01.04.2023 alle 18:53
I commenti dei lettori