DIETRO LE QUINTE/ Le manovre (e le balle) di Boeri per fare il nuovo Renzi
Una cattiva gestione dell’Inps, scarsa trasparenza sulle nomine, proposte tecnicamente impraticabili ma di effetto. Boeri si prepara al grande salto in politica. MAURO NORI

Chiamato da Matteo Renzi alla guida della più grande agenzia di welfare europea, l’Inps, con il supporto del più grande gruppo editoriale italiano della carta stampata e forte dell’appoggio delle lobby universitar-finanziarie, il bocconiano professor Tito Boeri è pronto per il grande salto in politica.
Conteso tra il mondo grillino ed i nostalgici del comunismo radical chic, il presidente dell’Inps non perde occasione di bacchettare Governo e Parlamento, con proposte tecnicamente discutibili ma politicamente orientate.
Poco importa se la gestione dei servizi Inps, nei due anni della sua presidenza, sia al tracollo. Non fanno danno le flebili denunce sindacali di nepotismo e scarsa trasparenza nelle nomine che vedono il suo ex segretario e i sodali ex collaboratori della sua Voce.info, nominati dirigenti apicali dell’ente.
Poco male se all’interno dell’Inps si rimpiange perfino il discusso Mastrapasqua.
Ci sarà sempre qualche grande firma del giornalismo o qualche professore di “chiara fama” che ne tesserà le lodi e ne negherà le responsabilità.
Così le proposte tranchant sul ricalcolo retroattivo delle pensioni di cittadini e parlamentari trovano consensi sia tra i populisti più accesi sia nei poteri forti della grande finanza.
Così la studiata confusione tra la necessità della manodopera straniera e l’invasione dei migranti, condita da strumentali valutazioni economiche, non fiacca la popolarità del telegenico professore.
Il trampolino è quello giusto, le spinte mediatiche e finanziarie pure. Non ci stupiremmo se alla prossima tornata elettorale al presidente dell’Inps riesca quello che non è riuscito a ben più autorevoli amministratori del passato del medesimo ente, l’ingresso ed il successo in politica. Che poi sia la perfetta sintesi tra populismi e poteri forti, poco importa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
DAGLI EMIRATI/ Dubai, il nuovo "hub" dei poteri globali irride l'Europa27.03.2023 alle 05:41
I commenti dei lettori