• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Sondaggi politici » Sondaggi Governo ElezioniI 2018/ Elettori Pd: il 59% spinge per un’alleanza con M5s e LeU

  • Sondaggi politici
  • Politica

Sondaggi Governo ElezioniI 2018/ Elettori Pd: il 59% spinge per un’alleanza con M5s e LeU

Niccolò Magnani
Pubblicato 14 Marzo 2018
martina_renzi_orfini_Pd_lapresse_2017

Pd, Martina e Renzi (Foto: LaPresse)

Sondaggi Governo e analisi Elezioni 2018: i più votati al Senato e il voto delle donne. Mancato successo per Fedeli e Boldrini, ecco le stime del voto femminile in Italia

NOTO, ELETTORI PD: “IL 59% VUOLE ALLEANZA CON I CINQUE STELLE”

Il sondaggio pubblicato dall’Istituto Noto è andato a contattare coloro che hanno votato Partito Democratico alle scorse elezioni per chieder conto di quale formazione di governo preferirebbero avere davanti nei prossimi anni. Soprattutto, se il Pd può o non può fare un’alleanza con il Movimento 5 Stelle per evitare un governo di Centrodestra o peggio di Lega e M5s assieme. Ecco, la reazione degli elettori dem intervistati è molto più spostata verso i Cinque Stelle di quanto non fosse prima delle elezioni: il 59% si dice infatti propendo ad un’alleanza di governo che parta da Di Maio e arrivi fino a Liberi e Uguali di Pietro Grasso, con il Pd che in questo modo si rinsalderebbe ad una cultura “di sinistra” che molti elettori ancora desiderano. Il 25% invece si dice contrario all’alleanza e ritiene il governo-Salvini una “minaccia” non bastevole per gettarsi nelle braccia di chi fino all’altro ieri insultavano e sbeffeggiavano il Pd nel precedente Parlamento. Il 16% infine si dice senza opinione alcune sui possibili scenari del prossimo Governo.  


Sondaggi politici 2025/ Meloni a +7% sul Pd, M5s risale: Lega supera Forza Italia dopo il caos terzo mandato


EUROMEDIA, COSA HANNO VOTATO LE DONNE?

Dalla Boldrini alla Fedeli, dalla Carfagna alla Mussolini: le “politiche” del Parlamento hanno puntato molto della loro campagna elettorale per portare avanti ancora una volta una maggior parità di genere nella politica come nella società. Anche per questo i sondaggi di Euromedia hanno analizzato dopo il voto del 4 marzo il dato specifico sui risultati prodotti da votazioni femminili: in sintesi, per cosa hanno votato le donne alle scorse Elezioni? Ebbene, i dati sono abbastanza ben distribuiti rispetto alle medie nazionali: interessante vedere però come le due paladine che negli ultimi anni si sono battute in ogni occasione per i diritti delle donne hanno ottenuto ben poco successo nei rispettivi partiti. Infatti Laura Boldrini con Liberi e Uguali non vanno oltre il 3,5% tra le donne, mentre il Pd non supera il 18,4%: entrambi simili alle medie generali, per nulla premiati dalla presenza delle due politiche impegnate su larga scala. Ecco i voti per gli altri partiti: il 14,3% per Forza Italia, il 17,9& per Salvini, il 4% per FdI e l’1,3% per NcI (totale centrodestra di voti femminili, 37,5%). Per il Centrosinistra invece i voti sono il 22,6%, con il Movimento 5 Stelle che invece raccoglie il 33% dei voti delle donne in Italia. 


POST-IT / La seconda rottura dell'ambasciatrice Belloni


QUORUM: TOP&FLOP ELETTI UNINOMINALE SENATO

Tra i sondaggi e le analisi post-voto più curiosi e interessanti, quelle condotte da Quorum-YouTrend hanno affrontato un dato relativo ai candidati eletti nei collegi uninominali: non si tratta però dei “big”, dei ministri o dei capi partito, bensì di quelli che hanno maggiormente convinto o deluso gli elettori tanto da farli votare in massa o votarli al minimo sindacale per poter eleggerli al Parlamento in entrata nei prossimi mesi. I “top” 5 eletti al Senato hanno visto ai primi due posti due candidati senatori alto atesini del Svp che sono divenuti record di votazioni, battendo M5s, Lega e Forza Italia. Come? Ecco i dati ufficiali con il 66,5% di Durnwalder e il 61% di Unterberger che nei loro collegi fanno piazza pulita: al terzo posto invece Mautone del Movimento 5 Stelle che conquista il 58,5% dei voti nel suo collegio. Al quarto posto la responsabile della campagna elettorale di Forza Italia e strettissima collaboratrice di Silvio Berlusconi, Licia Ronzulli, che viene eletta con il 56,8% dei consensi; al quinto posto tra i “top” il responsabile economico di Matteo Salvini e della Lega, Borghesi, eletto col 56,2%. Lato “flop” invece, i primi cinque eletti con il minor risultato in termini di voti sono: Laniéce (Uv) 25,8%, Paola Binetti (Nci) 30,4%, Patriarca (Pd) 31,8%, Saponara (Lega) 32,2% e Roberta Ferrero della Lega al 32,4%.

Tags: LeuPd

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sondaggi politici

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sondaggi politici

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net