Puglia, vaccini anti Covid a scuola per bambini 5-11 anni/ Si comincia il 16 dicembre
Puglia, vaccini anti Covid a scuola per bambini tra 5 e 11 anni: si comincia il 16 dicembre. La circolare della Regione: fanno eccezione i soggetti fragili

La vaccinazione dei bambini tra 5 e 11 anni in Puglia si farà anche a scuola. La Regione ha deciso che ciò sarà possibile, ovviamente alla presenza dei genitori. La decisione è stata presa nei giorni scorsi durante una riunione col direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo, i rappresentanti del Dipartimento politiche della salute, la Cabina di regia Covid e gli uffici scolastici provinciali. Sono circa 244mila i bambini tra 5 e 11 anni che costituiscono la platea vaccinale in Puglia.
«La scuola pugliese è il luogo individuato per le vaccinazioni anticovid in età pediatrica, dopo la riunione gli istituti cominceranno a organizzarsi in modo tale da avere le prime scuole pronte a partire già dal 16 dicembre», dichiara l’assessore all’istruzione Sebastiano Leo. Inoltre, ha assicurato che sistema sanitario e protezione civile daranno il loro contributo all’organizzazione delle sedute vaccinali nelle scuole, da individuare in concerto con gli uffici scolastici. Contribuiranno all’organizzazione anche i pediatri di libera scelta e i Dipartimenti di prevenzione delle Asl.
VACCINI BAMBINI, LA CIRCOLARE DELLA PUGLIA
La scelta della scuola per la vaccinazione dei bambini tra 5 e 11 anni è stata presa in Puglia in quanto si tratta del luogo a loro più familiare dopo la casa, quindi la decisione «è stata determinata dalla necessità di farli sentire al sicuro, protetti, di far vivere loro questa esperienza come se rientrasse nella routine». Le indicazioni operative sono precisate in una circolare firmata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal direttore del Dipartimento promozione della Salute Vito Montanaro.
Ad esempio, fanno eccezione i soggetti in eta pediatrica che si trovano in condizioni di fragilità, immunodeficienza, disabilità o che vanno vaccinati in un ambiente protetto. Per tutti gli altri bambini l’organizzazione della somministrazione del vaccino anti Covid è assicurata con il coinvolgimento attivo dei servizi educativi dell’infanzia (0-6 anni), della scuola dell’infanzia (0-6 anni), degli istituti scolastici della scuola primaria (6-11 anni) e della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Erika Esposito, accoltellata dall'ex/ "Mi ha preso a cinghiate, calci e pugni..."22.03.2023 alle 12:31
-
Michele Misseri, sconto di pena/ Effetto "svuota carceri" per lo zio di Sarah Scazzi22.03.2023 alle 12:22
-
Scomparsa Greta Spreafico/ Ezio Denti: “Quel testamento in favore del fidanzato...”22.03.2023 alle 12:12
-
"Uomini potranno partorire"/ Clinica choc in Serbia: “trapianti ovuli, pene e...”22.03.2023 alle 11:40
-
Abdel Latif, migrante morto in ospedale a Roma/ Quattro indagati, medici e infermieri22.03.2023 alle 11:34
Ultime notizie
-
Desdemona Balzano fa coppia con Giuseppe dopo l'addio a Uomini e donne/ É polemica22.03.2023 alle 13:31
-
Leo Gassmann "pregiudizi su cognome? Non mi colpiscono"/ "Papà temeva non studiassi"22.03.2023 alle 13:30
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2023, CLASSIFICHE/ Focus sulle big, diretta gol live22.03.2023 alle 13:36
-
Sondaggi politici/ Meloni-Schlein su, M5s ko sotto 16%. Auto green, 48% col Governo22.03.2023 alle 13:22
-
Gianni Statera, marito Alda D'Eusanio/ "Se n’è andato in 15 giorni. Mi piace ancora"22.03.2023 alle 11:37