• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Rahul Gandhi: “La mia marcia per unire l’India”/ “Il fascismo è al governo, ma…”

  • Esteri
  • Cronaca

Rahul Gandhi: “La mia marcia per unire l’India”/ “Il fascismo è al governo, ma…”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 1 Febbraio 2023
Rahul Gandhi (Foto: YouTube)

Rahul Gandhi (Foto: YouTube)

Rahul Gandhi, noto politico indiano, ha intrapreso una lunga marcia per unire l'India, portando avanti la sua idea, opposta al governo che definisce fascista

La lunga marcia di Rahul Gandhi per unire l’India

Il nome di Rahul Gandhi dovrebbe far scattare più di una campanella. Porta, infatti, il nome di una delle più importanti dinastie politiche indiane, la famiglia Nehru-Ganghi. Il cognome, però, non deve far pensare che sia discendente diretto del più famoso Mahatma, ma fu un segno di rispetto del marito di Indira, nonna di Rahul, che cambiò la grafia del suo cognome in suo onore.


Vertice Nato, Paesi Ue divisi sull'aumento spesa militare al 5% Pil/ Donald Trump: "L'Europa pagherà molto"


Tornando, però, a Rahul Gandhi, torniamo nell’attualità politica dell’India, che lo vede a capo dell’opposizione dell’attuale governo. Recentemente, ha inoltre deciso di intraprendere una lunga marcia, dall’Oceano Indiano fino al Kashmir, per un totale di 3.500 chilometri percorsi a piedi, una marcia per unire l’India. E parlando con il Corriere della Sera ha deciso, per la prima volta, di raccontare la sua storia, la sua India e la sua lunga marcia per unirla sotto il suo stendardo. Una marcia “per ascoltare e capire i miei compatrioti, e per ascoltare e capire me stesso”, confessa Rahul Gandhi, partito aspettando di trovare un’India percorsa dall’odio, ma che in realtà “si aiuta, si prende cura degli altri“.


ISRAELE vs IRAN/ Formigoni: "Ue, Italia e Vaticano cerchino una soluzione diplomatica"


Rahul Gandhi: “In India c’è il fascismo”

Della sua lunga marcia per unire l’India, Rahul Gandhi conserva dei pezzi importanti, parlando emozionando per esempio dei “cinque bambini (..) talmente conquistati dallo yatra che sono scappati di casa per unirsi a noi. Me li sono ritrovati davanti in Punjab, abbiamo dovuto chiamare i genitori affinché se li riprendessero”. Un’India, insomma, resiliente, ma anche sofferente, che richiede unione, ed un nuovo importante sforzo.

“La democrazia indiana non esiste più”, sostiene fermamente Rahul Gandhi al Corriere, “ma ora comincia il contrattacco”. In India, secondo lui, sta prendendo piede il fascismo, “le strutture democratiche collassano e il Parlamento non lavora più: da due anni non riesco a parlare, appena prendo la parola mi staccano il microfono. La stampa non è più libera. La manifestazione del pensiero è proibita”. Il problema, secondo Rahul Gandhi, sono “gli estremisti hindu della setta Rss [che] si sono infiltrati in ogni istituzione e la condizionano”. Del leader indiano, Modi, ne parla come “dell’espressione di un’idea, di una parte del popolo”. Ma la sua idea è anche piuttosto chiara, “il fascismo si sconfigge offrendo un’alternativa. Se al voto si confronteranno due visioni dell’India, potremo prevalere”.


Iran dichiara la fine della "guerra dei 12 giorni"/ Pezeshkian: "Pronti a rispondere se Israele trasgredisce"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net