Rasi/“Vaccino under 12 non necessario se circolazione covid resta su questi livelli”
La vaccinazione anti covid per gli under 12 potrebbe non essere necessaria se il virus dovesse mantenersi su questi livelli: parola di Guido Rasi

Il vaccino anti covid agli Under 12 potrebbe essere evitato se la circolazione del virus dovesse continuare a rimanere su questi livelli. Ne è convinto lo stimato professor Guido Rasi, ordinario di Microbiologia a Roma Tor Vergata, ex direttore dell’Ema e consulente per la campagna vaccinale del generale Figliuolo, che parlando stamane ai microfoni del quotidiano La Stampa ha confessato: “Se la circolazione del virus restasse a questi livelli e non si riscontrassero problemi particolari nei bambini, la vaccinazione degli Under 12 potrebbe essere evitata”. Rasi ritiene quindi “non scontata la copertura dei più piccoli, così come non lo è la terza dose a tutti”, parole che giungono tra l’altro dopo il lasciapassare dell’FDA al vaccino Pfizer per la fascia 5-11 anni, notizia resa pubblica nelle ultime ore.
Negli ultimi giorni in Italia si è assistito ad un lieve aumento dei contagiati per via del maggior numero di tamponi processati, e ciò non sembra destare particolare preoccupazione: “il tasso di positività rimane stabile – ha detto ancora Rasi . anche se l’inverno è lungo ed è presto per cantare vittoria. Un quadro chiaro si avrà a fine novembre, quando dovrebbe arrivare l’autorizzazione dell’Ema per la vaccinazione degli Under 12. A quel punto si capirà se è davvero necessaria, così come la terza dose, cioè se la nostra immunità di comunità sarà sufficiente o meno”. Se tenesse non si vaccinerebbero i bambini? “Negli Stati Uniti si nota una crescita di casi pediatrici, ma in Italia grazie a Green Pass e mascherine potrebbe andare diversamente”.
RASI: “TERZE DOSI PER TUTTI? ASPETTIAMO”
Si parla quindi delle terze dosi, e a riguardo il professore consulente di Figliuolo non sembra propenso, già da ora, ad un richiamo generalizzato per tutti: “Non è detto, saranno i dati dei prossimi due mesi a dirci quanto la popolazione sotto i 60 anni si reinfetterà. Intanto, giusta la terza dose ad anziani e fragili per prudenza”.
Quindi ha precisato che, se dovesse toccarsi la fatidica quota del 90 per cento di over 12 vaccinati entro dicembre “sarebbe un ottimo risultato. La vaccinazione è rallentata, ma procede e migliora la nostra vita. Ci siamo vicini – ha aggiunto e concluso Rasi – ma esistono ancora alcuni impauriti con cui si può ragionare. La strategia del generale Figliuolo punta sui medici di famiglia, sull’accoppiamento con l’antinfluenzale e su una campagna personalizzata di convincimento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
GALEAZZO CIANO COM'È MORTO E CHI È IL MARITO DI EDDA MUSSOLINI/ Fu ucciso nel '4403.02.2023 alle 22:09
-
Matteo Messina Denaro, spettro "borghesia mafiosa"/ L'arresto del boss e la nuova era03.02.2023 alle 21:52
-
EDDA CIANO, CHI È LA FIGLIA DI BENITO MUSSOLINI/ L'erede ribelle del Duce03.02.2023 alle 21:37
-
EUROJACKPOT NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi, 3 febbraio (concorso 10/2023)03.02.2023 alle 20:46
-
Million Day numeri, vincenti/ Estrazione di oggi 3 febbraio 2023: le cinquine03.02.2023 alle 20:41
Ultime notizie
-
LDA, duetto Sanremo 2023 nel nuovo album: retroscena/"Grato ad Alex Britti, perché.."04.02.2023 alle 04:00
-
Fosca innocenti 2/ Anticipazioni ultima puntata e diretta: Viani tenta il suicidio?03.02.2023 alle 23:48