• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » RdC: scoperta rete di 600 somali di riciclaggio del sussidio/ Truffa da oltre 2 milioni di euro a Milano

  • Reddito di cittadinanza
  • Milano
  • Cronaca

RdC: scoperta rete di 600 somali di riciclaggio del sussidio/ Truffa da oltre 2 milioni di euro a Milano

Lorenzo Drigo
Pubblicato 21 Settembre 2023
francesco polidori

(Foto LaPresse)

RdC, truffa da oltre 2 milioni di euro a Milano scoperta dalla Guardia di Finanza. 600 cittadini somali riciclavano il sussidio sfruttando alcuni esercenti in accordo con loro

La Guardia di Finanza è recentemente riuscita ad individuare una diffusa rete di truffatori che hanno riciclato i soldi del RdC (il famoso, e famigerato, Reddito di Cittadinanza voluto dal governo 5 Stelle) per un totale temporale di oltre 1 anno. L’indagine, infatti, è partita nel febbraio 2021, quando le Fiamme gialle notarono uno strano traffico monetario in un negozio milanese, ed ha portato all’arresto dell’esercente proprietario nel dicembre 2022, individuando infine il giro di truffe.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


Secondo quanto appurato dai finanzieri di Milano, il totale della truffa sul RdC ammonterebbe ad oltre 2 milioni di euro. Secondo quanto appurato, un folto gruppo composto da 600 cittadini somali che percepivano il sussidio statale, versava l’interezza del credito disponibile sulla carta all’esercente, tramite il Pos o il pagamento di utenze intestate al proprietario del negozio in questione. Dopo i versamenti, poi, l’esercente permetteva ai truffatori di “prelevare” la somma del RdC, trattenendo percentuali variabili dal 10 al 15%. La rete avrebbe incluso, oltre ai 600 somali, tre negozi di Milano, nello specifico un internet point (dal quale è partita l’indagine), una rivendita al dettaglio di alimenti e un kebabbaro, tutti esercizi che non motivavano l’addebito di oltre 600 euro per volta.


ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I nuovi passi per far dimenticare il Reddito di Cittadinanza


Le altre truffe sul RdC scoperte dalla Guardia di Finanza

Insomma, quella scoperta a Milano era una vera e propria rete estremamente diffusa di truffe condotte grazie al RdC ai danni dello stato italiano, che si può supporre sia esemplificativa di tantissimi altri casi simili. Inoltre, recentemente è finita sotto l’occhio dei finanzieri anche una donna italiana 33enne, scoperta a vincere un’ingente somma di denaro al poker online, che ha variato il suo reddito complessivo, ma senza che la donna lo dichiarasse (ai sensi dell’articolo 7 della legge 4/2019).

Secondo i finanzieri, inoltre, la donna 33enne impiegava gran parte del suo RdC esclusivamente per giocare al poker online. In Puglia, inoltre, è stata scoperta un’altra rete di truffe, per oltre 500mila euro, condotta da 48 ragazzi poco più che maggiorenni. Questi, secondo le Fiamme gialle, hanno fatto in modo di risultare senzatetto dichiarando in modo scorretto la migrazione della loro residenza all’anagrafe in modo da farsi riconoscere la possibilità di accesso al RdC, pur vivendo in casa con i loro genitori.


ADI & SFL/ I numeri che ricordano la doppia sfida contro la povertà



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net