• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » Reddito di cittadinanza, domande in calo del 25% nel 2023/ Ma a marzo sono risalite

  • Reddito di cittadinanza
  • Lavoro
  • Cronaca

Reddito di cittadinanza, domande in calo del 25% nel 2023/ Ma a marzo sono risalite

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 28 Aprile 2023
eletti m5s pisa

Giuseppe Conte, leader di M5s (LaPresse)

Reddito di cittadinanza, in forte calo le domande del sussidio nei primi tre mesi del 2023, precisamente del 24.8%. Ma a marzo sono tornate a salire

Le domande per il reddito di cittadinanza nei primi tre mesi del 2023 sono risultate essere in forte calo rispetto allo stesso periodo del 2022, anche se durante lo scorso mese di marzo le richieste sono state in crescita. E’ questo, come si legge oggi su Libero, quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Inps sul Reddito di cittadinanza. In totale coloro che hanno percepito il noto sussidio o la pensione di cittadinanza sono state 1.005.564 a marzo 2023, e fra queste 674mila nuclei sono risultati residenti al sud o nelle isole. Se si prendono in considerazione le domande del Q1 2022 emerge come i numeri attuali siano in forte calo, precisamente del 24.8%, leggasi 299.467 contro i 398.229 di un anno fa, il che significa che quasi un cittadino su quattro ha deciso di rinunciare al reddito di cittadinanza molto probabilmente perchè ha trovato un lavoro o forse per altro.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


Sempre dalle tabelle dell’Inps emerge comunque che a marzo le domande per il reddito di cittadinanza sono risalite dopo una riduzione a febbraio. “I dati dell’Inps che attestano la riduzione di domande di Reddito di cittadinanza è la prima conseguenza del miglioramento dei tassi d’occupazione a cui assistiamo ormai da qualche mese. Ed è la dimostrazione che il lavoro è la migliore politica di inclusione sociale. Una direzione su cui continuare a investire energie e risorse”, il commento della ministra del Lavoro Calderone che legge quindi il quadro come positivo.


ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I nuovi passi per far dimenticare il Reddito di Cittadinanza


REDDITO DI CITTADINANZA, 27MILA NUCLEI FAMIGLIARI IN MENO NEL Q1 2023

Sono 27mila i nuclei a cui è stato revocato il reddito di cittadinanza nei primi tre mesi del 2023, e fra le diverse motivazioni più frequenti che portano all’eliminazione, la principale è la “mancanza del requisito di residenza/cittadinanza”.

Solitamente lo si deve ad una variazione dell’Isee, la situazione economica del nucleo famigliare, che supera la soglia prevista. Fra i motivi che portano all’eliminazione anche la variazione della composizione del nucleo famigliare: se una persona “esce” dalla famiglia l’Isee automaticamente si alza. Da segnalare che la provincia dove si riceve di più il reddito di cittadinanza è quella di Napoli, con 146.888 famiglie, per una media di 657 euro a nucleo.


ADI & SFL/ I numeri che ricordano la doppia sfida contro la povertà



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net