• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Gubitosa: “La manovra taglia le indicizzazioni”

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2023/ Gubitosa: “La manovra taglia le indicizzazioni”

Maria Melania Barone
Pubblicato 25 Dicembre 2022
riforma pensioni

La sede dell'Inps (LaPresse)

Riforma pensioni 2023, l'Italia ha dimostrato di non potersi permettere un'inflazione al 12% e infatti a pagare saranno le pensioni sotto i 2000 euro

In riferimento al taglio delle pensioni, il governo ha deciso di introdurre quota 103 ed inserire un emendamento su opzione donna che però è un non emendamento, in quanto decreta la volontà del governo di voler intervenire normando questa misura che consente alle donne di andare in pensione anticipatamente, ma non senza dovute rinunce.

Opzione donna infatti è una misura comunque molto costosa anche per quelle donne che presentano tutti i requisiti. Motivo per cui è stata scelta da poche persone. Ma cosa concerne complessivamente la riforma pensioni 2023?


Sondaggi politici 2025/ Governo Meloni cresce al 43%: crisi Pd senza fine al 21%, ‘modello Spagna’ non piace


Riforma pensioni 2023, taglio dell’indicizzazione


Per quanto riguarda però la spesa previdenziale per il 2023, a questa è caratterizzata dalla necessità di intervenire sull’indice perequativo che interviene indicizzando le pensioni sulla base dell’inflazione al 12%. E infatti il governo ha deciso di tagliare proprio questo per poter risparmiare qualche miliardo. Chi guadagna meno di 2000 euro al mese infatti, con l’inflazione al 12%, pagherà 1300 euro in più all’anno. Si tratta di una spesa in gente se pensiamo al crescente incremento dei prezzi e alla mancata capacità di prevedere l’aumento delle materie prime che ha causato il caro bollette.

Riforma pensioni 2023, Gubitosa: “Il governo ha tradito le promesse”


“Con questa legge di Bilancio, il governo ha tagliato le rivalutazioni delle pensioni del ceto medio. Lo ha ammesso, con onestà intellettuale, anche il capogruppo della Lega Molinari durante la sua dichiarazione di voto“. Lo afferma il vicepresidente del M5S Michele Gubitosa. “Sulla previdenza, la Destra ha tradito tutte le promesse fatte in campagna elettorale: dall’abolizione della legge Fornero all’innalzamento delle pensioni minime e 1.000 euro al mese. L’intervento sulle rivalutazioni è particolarmente odioso perché, rispetto alle persone in età attiva, i pensionati hanno molte meno possibilità di difendersi dall’inflazione, e pertanto il mantenimento del loro potere d’acquisto è affidato quasi esclusivamente all’indicizzazione degli assegni pensionistici. Con un’inflazione al 12%, coloro che hanno trattamenti da meno di 2mila euro netti al mese perderanno 1.300 euro all’anno. Un fatto increscioso“, prosegue.

“Per tale motivo, abbiamo presentato un Ordine del giorno, che riprendeva un emendamento del presidente Conte, per impegnare il governo a prevedere una rivalutazione automatica che garantisca maggiormente le fasce deboli. La maggioranza lo ha bocciato. Voltano le spalle ai pensionati e stendono tappeti rossi ad evasori e corrotti, è questa la verità” conclude Gubitosa.

Tags: Opzione DonnaM5s

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net