• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Opzione Donna verrà resa strutturale? Ecco che aria tira

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Economia e Finanza

Riforma pensioni 2023/ Opzione Donna verrà resa strutturale? Ecco che aria tira

Maria Melania Barone
Pubblicato 23 Gennaio 2023
Riforma pensioni 2023

Lapresse

Riforma pensioni 2023, il governo renderà davvero struttale Opzione donna o alzerà l'agevolazione di ben due anni? Ecco che aria tira al Ministero del Lavoro

La riforma pensioni 2023 voluta dal governo Meloni e dal ministro del lavoro Marina Calderone, concerne il suo esperimento l’intervento di opzione donna che potrebbe cambiare radicalmente oppure potrebbe cambiare lasciando inalterati i requisiti d’accesso ma introducendo una terza opzione, quindi l’uscita dal mondo del lavoro all’età di 60 anni. Ma vediamo in che modo potrebbe essere modificata opzione donna.


Sondaggi politici 2025/ Caso Milano ‘ferma’ il Pd, FdI a +9%. Fiducia Meloni 46%, Salvini a -3% a Schlein


Riforma pensioni 2023: Opzione donna, prima modifica?

Durante l’incontro del 19 gennaio 2023, il governo non è riuscito ad approdare a nessun accordo relativo alla prima bozza di riforma pensioni 2023. A dichiararlo è stato proprio il ministro del lavoro che ha dichiarato: “Alcuni interventi non hanno portato consenso”.


RETROSCENA PM VS SALVINI E INCHIESTA MILANO/ “La reazione delle toghe al dialogo saltato col Governo”


La prima modifica potrebbe riguardare proprio Opzione Donna che fino ad oggi ha permesso alle donne di andare in pensione all’età di 58 anni e 35 di contributi. Tuttavia opzione donna, così come la conosciamo Oggi potrebbe essere totalmente stravolta considerando la possibilità di proporre alle lavoratrici tre strade per l’uscita del mondo del lavoro:

  • 58 anni con 35 anni di contributi e due figli;
  • 59 anni e 35 anni di contributi e un figlio;
  • Sessant’anni e 35 anni di contributi e nessun figlio.

Riforma pensioni 2023: nuovo incontro per l’8 febbraio

Benché la terza opzione sia stata introdotta dopo le prime polemiche, il governo sta pensando di eliminare ogni voce di protesta aumentando l’età pensionabile delle donne a 60 anni e 35 anni di contributi senza la differenza relativa al numero di figli.


SCENARIO/ Dazi, difesa e bilancio: gli indizi di una Ue in sfaldamento


Dal momento che il Ministero del lavoro ha dichiarato di non essere approdato a nessun tipo di accordo, è stato fissato un nuovo incontro per l’8 febbraio prossimo con la speranza di giungere almeno ad una bozza di una riforma pensioni 2023 strutturale. Dall’atteggiamento però che si è avuto il 19 gennaio, tutte le parti sociali, e sindacati coloro che sperano in una legge strutturale pensano che opzione donna non verrà inserita in un sistema strutturale.

Il ministro Marina Calderone ha ribadito la necessità di una riforma complessiva che quindi guardi a tutti i lavoratori e a tutte le categorie nella loro interezza appunto naturalmente è un po’ difficile optare per una legge strutturale sulle pensioni che comprenda tutte le categorie, sono diverse le situazioni di ciascuna categoria e anche la storia di ciascun lavoratore. Che fine faranno dunque opzione donna e ape sociale? Verranno letteralmente assorbite da una legge strutturale che penalizzerà le categorie in cui rientrano le donne caregiver, i lavoratori in difficoltà con situazioni familiari molto difficili e tutti coloro che hanno avuto una discontinuità contributiva oppure che svolgono lavori

Tags: Marina CalderoneGiorgia MeloniOpzione DonnaGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net