• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Senza legge strutturale l’Italia non sarà mai come la Francia

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro
  • Economia e Finanza

Riforma pensioni 2023/ Senza legge strutturale l’Italia non sarà mai come la Francia

Riforma pensioni 2023, in Francia la lotta è per due anni in più: 2,8 milioni scendono in piazza. In Italia non esiste una legge previdenziale di medio termine

Maria Melania Barone
Pubblicato 2 Febbraio 2023
Pensioni donne: ipotesi quota 84

Pensioni donne: ipotesi quota 84

La differenza tra l’Italia e la Francia non sta soltanto nei 2,8 milioni di persone che sono scese in piazza da quando Macron ha minacciato di far diventare realtà la riforma sulle pensioni che avrebbe innalzato di due anni la possibilità di accedere alle pensioni.

Fino a questo momento infatti la Francia rappresenta una specie di Eldorado a cui l’Italia mira.


Calcolo quattordicesima pensione reversibilità/ Come cambiano le somme


Riforma pensioni 2023: le battaglie in Italia sono di breve termine

I sindacati infatti stanno lottando da anni per poter abbassare l’età pensionabile e per una riforma pensioni 2023 che tenti di accontentare tutti e che fissi la exit a 62 anni, ma con il contributivo puro non sarà possibile per i giovani andare in pensione prima dei 70 anni. Eppure da quando è entrata in vigore la legge Fornero che ha innalzato il limite di età da 65 a 67 anni, nessuno è riuscito a mettere un punto e far cessare la legge previdenziale realizzata in un clima di vera e propria austerity. Da quando è entrata in vigore la legge Fornero infatti gli italiani hanno fatto molti più sacrifici di quanto la stessa ex ministra del lavoro si sarebbe auspicata. Ma lei stessa ha detto che l’Italia non potrà mai eliminare la sua riforma, tutt’al più potrà eventualmente correggerla.


Riforma pensioni 2025/ Il bonus alla nascita proposto dal Presidente Covip (ultime notizie 14 giugno)


Eppure Salvini si è intestato la gran parte delle battaglie sulle riforme previdenziali di questi anni, ma nessuna legge che possa dirsi davvero strutturale. E qui che vediamo la debolezza dell’Italia, perché l’Italia non ha mai avuto una vera e propria legge sulle pensioni, non ha mai avuto un sistema previdenziale su cui contare e su cui basare la propria economia del lavoro che costituisce il cardine della nostra costituzione.

Riforma pensioni 2023: l’Italia percorrerà una strada più lunga

Se l’Italia infatti “è una repubblica fondata sul lavoro”, l’INPS è una giungla fondata sulle molteplici e annuali variazioni di una legge previdenziale che non soddisfa mai nessuno. Nemmeno quota 41 per tutti potrebbe risolvere il problema perché, come in molti hanno fatto notare, non troverebbe una soluzione a quei giovani che hanno avuto una discontinuità contributiva che potrebbero andare in pensione anche a 74 anni.


Pensioni 2026/ Quota 103 e Opzione Donna verso l'abolizione: e ora?


E allora è lì che vediamo il GAP tra Italia e Francia, perché la differenza è tutta lì: se la Francia può scendere in piazza ed è convinta che la forza popolare possa condizionare le scelte di un governo, è anche perché il paese e ha avuto una base normativa su cui fondare il sistema previdenziale. Una base normativalungimirante e quindi di medio termine. L’Italia invece non potrebbe mai scendere in piazza per nessuna legge, anche perché non l’ha mai avuta. Tutte le battaglie che i sindacati stanno facendo in questi ultimi mesi, sono relative soltanto ai lavoratori di oggi. Ma per quanto concerne i giovani ci sarà veramente da ricostruire il sistema previdenziale entro i prossimi 15 anni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net